Navigazione veloce
"A. Einstein", Liceo scientifico e musicale - Rimini > Biologia con curvatura biomedica

Biologia con curvatura biomedica

 

Il Percorso nazionale di “Biologia con curvatura biomedica”   è un modello sperimentale promosso dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) con la prospettiva di fornire risposte concrete alle esigenze di orientamento post-diploma degli studenti, per facilitarne le scelte sia universitarie che professionali in ambito medico-sanitario.

Il progetto unico in Italia nella struttura e nei contenuti è stato istituzionalizzato grazie alla sottoscrizione di un protocollo tra il Direttore Generale degli Ordinamenti scolastici del MIUR e il Presidente della Federazione Nazionale dell’Ordine dei Medici, dei Chirurghi e degli Odontoiatri (FNMCeO).

Il percorso nazionale riproduce il modello ideato e sperimentato presso il Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” di Reggio Calabria, scuola capofila della rete nazionale degli Istituti coinvolti, presenta  una struttura flessibile e si articola in periodi di formazione in aula e in periodi di apprendimento mediante didattica laboratoriale.

La sperimentazione è  indirizzata agli studenti delle  classi terze, ha una durata  triennale (per un totale di 150 ore), con un  monte ore annuale di  50 ore:

  • 20 ore tenute dai docenti di scienze
  • 20 ore dai medici indicati dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Rimini
  • 10 ore “sul campo”, in modalità di Alternanza Scuola Lavoro, presso strutture sanitarie, ospedali, laboratori di analisi  individuati dall’ Ordine dei Medici Provinciale.

Il  Liceo scientifico “A. Einstein è tra i 35 istituti scolastici  individuati su scala nazionale tramite Avviso Pubblico MIUR  ad avviare la sperimentazione del Percorso  di potenziamento e orientamento “Biologia con curvatura biomedica”, a partire dall’a.s. 2018/19.

Video di presentazione del percorso

 

Comunicazioni Biologia con curvatura biomedica

7 Mar 23 - Circ. 321/2023: Terza verifica Percorso “Biologia con curvatura biomedica”

Sul RE si comunica il calendario della terza prova scritta per gli studenti iscritti alla prima, seconda e terza annualità del percorso “Biologia con curvatura Biomedica

4 Mar 23 - Circ. 313/2023 – : PCTO – incontro con gli operatori sanitari del Centro di riabilitazione LUCE SUL MARE (Bellaria-Igea Marina RN) sul tema “Le nuove frontiere della PET Therapy”.

In occasione della Settimana del cervello gli studenti della terza annualità parteciperanno ad una giornata di approfondimento sulla Pet Therapy il pomeriggio di mercoledì 15 marzo presso il Centro di riabilitazione LUCE SUL MARE