Via Agnesi 2/b - 47923 Rimini - Tel. +39 0541 382571 – 382552 – 380158 - Fax +39 0541 381636
E-mail: RNPS02000L@istruzione.it - PEC: RNPS02000L@pec.istruzione.it - Cod.Mecc. RNPS02000L - Cod.Fisc. 82009530401
Obiettivo di questo progetto laboratoriale rivolto agli studenti interessati del triennio è riflettere, attraverso i linguaggi dell’arte contemporanea applicata alle piattaforme Open A.I., su alcune questioni che l’avvento di A.I. pone oggi rispetto al tema della creatività umana in rapporto alle macchine intelligenti, tema quantomai attuale e trasversale. Tutte le informazioni per partecipare agli incontri nella circolare 261.
Primo appuntamento mercoledì 22 febbraio alle ore 14.30 nell'aula di robotica.
Questi, nel dettaglio, i laboratori, rivolti agli studenti del nostro Liceo e dell’ITTS Belluzzi - Da Vinci, del Liceo Classico Psicopedagogico Cesare- Valgimigli, dell’IPSIA Alberti, ITES Valturio, ITT Marco Polo:
Per saperne di più su consulta la circolare 179/2022-23 sul Registro elettronico
START Romagna ci propone questo video, realizzato dai ragazzi dell’Istituto Cultura e Spettacolo "Versari Macrelli" di Cesena, per ricordarci che l'autobus richiede impiego di BUONE REGOLE e COMPORTAMENTI CORRETTI per consentire il RISPETTO delle cose e delle persone.
Al Concorso di creatività quantistica Italian Quantum Weeks, il nostro progetto Quantum Atelier ha ricevuto la menzione speciale "Originalità".
Coordinato dai proff. Giuseppucci, Fantini, Filippi e Clementi, il percorso si è sviluppato lo scorso anno scolastico con la partecipazione di sei studenti di classe 5E, concludendosi con la mostra delle installazioni realizzate.
Le opere a concorso, passata la fase regionale, sono state valutate dalle giurie popolari presenti durante la Notte dei Ricercatori a Como, Napoli, Trieste e Modena e da un gruppo di ricercatori delle Italian Quantum Weeks. La premiazione dei vincitori avverra' durante il World Quantum Day 2023 (14 Aprile). I dodici finalisti della fase nazionale rimangono in lista per essere selezionati per la mostra di creativita' quantistica che verrà realizzata dai promotori della manifestazione nel 2024/25.
Insieme alla "Fisica delle nuvole", il Quantum Atelier è stato presentato nei giorni scorsi a Bologna come esperienza di interdisciplinarietà alla conferenza internazionale del progetto europeo Identities.
Scegli la scuola da supportare e condividi l'iniziativa! Amazon donerà l'1% della tua spesa alla scuola scelta, come credito virtuale con cui acquistare materiale didattico.
Si allegano le indicazioni operative per le domande di cessazione dal servizio a partire dal 1 settembre 2023
Istruzioni operative per accedere al portale argo Famiglia ed effettuare pagamenti di avvisi PagoPa
Si pubblica il decreto che indica la disciplina della seconda prova di Esame e l’elenco delle materie affidate ai commissari esterni
Si trasmette ordinanza appena emanata che prevede la chiusura del Liceo per il giorno 25 gennaio.
Dalla data odierna sono consultabili on line gli esiti degli scrutini
Le prove si terranno lunedì 23, martedì 24 e giovedì 26 gennaio, presso la biblioteca e le aule di musica del Liceo. I candidati dovranno presentarsi 10 minuti prima dell’orario di inizio, portando con sé il proprio strumento
Gli studenti che intendono modificare le proprie scelte dovranno consegnare il relativo modulo in segreteria entro il 30 gennaio
La classe 4I effettuerà un viaggio di istruzione a Roma presumibilmente dal 27 al 29 marzo: sul RE il programma indicativo
Si invitano i docenti interessati a partecipare al breve incontro di presentazione del progetto europeo Erasmus+ Climademy
In occasione del Giorno della Memoria, la classe 4E si recherà il giorno 11 Febbraio presso il Museo delle Città per la visita della mostra come da oggetto: sul RE tutte le informazioni
Mercoledì 1 marzo gli allievi della prima annualità saranno coinvolti in una attività PCTO presso il Centro di riabilitazione LUCE SUL MARE.
Sul RE si comunicano le classi in presenza e quelle che si collegheranno dalla propria classe