Via Agnesi 2/b - 47923 Rimini - Tel. +39 0541 382571 – 382552 – 380158 - Fax +39 0541 381636
E-mail: RNPS02000L@istruzione.it - PEC: RNPS02000L@pec.istruzione.it - Cod.Mecc. RNPS02000L - Cod.Fisc. 82009530401
Interviste, approfondimenti, poesie, riflessioni, resoconti di progetti... ricchissimo come sempre il Giornalino d'Istituto!
Disponibile anche in formato digitale sfogliabile, al seguente link bit.ly/Utopiaprim22
Complimenti al prof. Giuseppucci e a tutta la redazione degli studenti. Un saluto e un plauso al caporedattore uscente Alberto Zaghini di 5E e in bocca al lupo al suo successore Giacomo Pucillo di 3C. Buona lettura!
... e un altro anno di scuola che se ne va. Dal 23 al 28 maggio centinaia di ragazzi delle scuole secondarie di primo grado della Provincia di Rimini si sono dati appuntamento al Liceo Einstein per condividere musica, passioni, talento. In finale, domenica 29 (ore 18.00), nella bella cornice di RiminiTerme, EYOS Einstein Youth OrcheStar e Banda Giovanile Città di Rimini, diretti da Davide Tura e Andrea Brugnettini, saranno ancora una volta insieme a presentarci il lavoro di un anno. Siete tutti invitati!
In collaborazione con SGR per la scuola, RiminiTerme, Istituto di Alta Formazione Lettimi, Viscount, Righetti strumenti musicali. Con il Patrocinio di Provincia e Comune di Rimini.
Sul canale Youtube del liceo è possibile visionare il video relativo all’installazione dei lavori prodotti dagli studenti nel corso dell’esperienza laboratoriale artistico/scientifica "Quantum Atelier". Un plauso per l'impegno, unitamente alle competenze mostrate e maturate, ai ragazzi di 5E coinvolti: Agueli, Antolini, Chiaradia, Pistola, Vanzolini e Zaghini. Le opere in mostra tentano di rappresentare quanto l’esperienza didattica dedicata alla “seconda rivoluzione quantistica” ha comunicato agli studenti. Come ci illustrano nella presentazione i docenti coinvolti, i proff. Filippi e Giuseppucci, le proff.sse Clementi e Fantini, "la meccanica quantistica ci ha posto al cospetto di una natura dall'essenza misteriosa e inafferrabile; quello che si palesa come UNA informazione sulla realtà, a scapito di altre, si ottiene solo nell’atto dell’interazione con la realtà stessa attraverso la misura, a cui la forma, altrimenti indeterminata, sembra rispondere precipitando in uno stato finalmente descrivibile". La percezione della materia muta e si colloca "sul bordo tra visibile e invisibile, tra finitudine e infinito: la soglia che pensatori e poeti abitano e custodiscono. La nostra riflessione, il nostro fare è stato un piccolo esperire, un breve indugiare presso questo confine del linguaggio".
presso Aula Magna Liceo Einstein, dalle 11.00 alle 13.00 - guarda il video sul canale YouTube del Liceo
Si comunica che il 22 agosto il portale A.T.A. di nuova istituzione sarà aperto all’accesso
dei candidati che parteciperanno alla procedura di conferimento supplenze da graduatorie di circolo
e di Istituto per la compilazione del campo relativo alla scelta dei posti.
Ecco l’abbinamento gruppo classe/lettera per le future classi prime a.s. 2022-2023
Il 22 Luglio si espongono i gruppi classe e il 28 Luglio ore 11.00 avverrà l’estrazione della lettera da abbinare ad ognuno di essi
Si comunicano indicazioni in merito al pagamento del contributo scolastico per l’anno scolastico 2022-23
Si comunicano gli impegni di settembre e i calendari per le prove scritte/orali relativi alla sospensione del giudizio
A partire dal 29 Giugno inizia il perfezionamento classi prime a.s 2022-2023: ecco il calendario e tutte le indicazioni
Si trasmette il regolamento per il trasferimento al nostro liceo da parte di studenti esterni
Si invitano gli alunni BES e DSA con sospensione del giudizio a consegnare all’ufficio alunni entro il 22 agosto eventuali strumenti compensativi per affrontare le prove scritte/orali di settembre
Si invitano i docenti che abbiano ricoperto incarichi o svolto attività incentivabili con il Fondo di Istituto e dichiarare l’attività svolta compilando il modulo di google predisposto entro il giorno giovedì 28/07/2022
L’Ufficio scolastico provinciale ha comunicato l’autorizzazione ad attivare la classe 4^G per l’a.s. 2022-23.
Il 22 Luglio si espongono i gruppi classe e il 28 Luglio ore 11.00 avverrà l’estrazione della lettera da abbinare ad ognuno di essi
Si comunicano indicazioni in merito al pagamento del contributo scolastico per l’anno scolastico 2022-23