Circolare 580

580 – 23 Maggio 2024 – Giornata della Legalità

Il 23 maggio ricorre l’anniversario della “strage di Capaci” e ogni anno si celebra il Giorno della Legalità, volta a commemorare le vittime di tutte le mafie

Al personale Docente ed Ata
A tutti gli alunni e famiglie
Al sito

Oggetto: 23 Maggio 2024 – Giornata della Legalità

Il 23 maggio ricorre l’anniversario della “strage di Capaci” del 1992, dove hanno perso la vita il Giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo, insieme ai tre Agenti della scorta. Poco tempo dopo, il 19 luglio 1992, Cosa nostra ha ucciso anche il giudice Paolo Borsellino, insieme ad altri cinque agenti della scorta nella “strage di via D’Amelio”.

Da allora, il 23 maggio di ogni anno si celebra la ricorrenza nazionale del Giorno della Legalità, volta a commemorare le vittime di tutte le mafie e, in particolare, delle stragi del 1992.
E’ dovere di tutti noi ricordare le vittime innocenti delle stragi di mafia, che hanno sacrificato la vita per realizzare i valori della nostra Costituzione; è altrettanto doveroso assumere come prioritario l’obiettivo di educazione dei giovani alla cultura del rispetto e della legalità: collaboriamo insieme all’interno delle comunità scolastiche per diffondere la cultura della prevenzione e del contrasto di qualunque forma di sopruso e sopraffazione.
Considerata l’importanza della ricorrenza, si invitano i docenti, nelle forme e nei tempi che si riterranno opportuni, a ricordare in questi giorni la figura e l’impegno di Giovanni Falcone e di chi come lui si è battuto per la legalità, la convivenza civile, la giustizia e la democrazia.
A titolo di suggerimento, si riportano alcuni link per la visione di film/documentari:

Il Dirigente Scolastico
Prof. Christian Montanari

Documenti

legalità

pdf - 587 kb

Circolari, notizie, eventi correlati