Via Agnesi 2/b - 47923 Rimini - Tel. +39 0541 382571 – 382552 – 380158 - Fax +39 0541 381636
E-mail: RNPS02000L@istruzione.it - PEC: RNPS02000L@pec.istruzione.it - Cod.Mecc. RNPS02000L - Cod.Fisc. 82009530401
Si comunicano i nominativi degli studenti di 2L selezionati per il triennio 2022-2025 del Percorso Biologia con curvatura biomedica: l’elenco definitivo sarà comunicato entro il 15 settembre
Si comunicano i nominativi degli studenti di 2I selezionati per il triennio 2022-2025 del Percorso Biologia con curvatura biomedica: l’elenco definitivo sarà comunicato entro il 15 settembre
Si comunicano i nominativi degli studenti di 2H selezionati per il triennio 2022-2025 del Percorso Biologia con curvatura biomedica: l’elenco definitivo sarà comunicato entro il 15 settembre
Si comunicano i nominativi degli studenti di 2C selezionati per il triennio 2022-2025 del Percorso Biologia con curvatura biomedica: l’elenco definitivo sarà comunicato entro il 15 settembre
Si comunicano i nominativi degli studenti di 2D selezionati per il triennio 2022-2025 del Percorso Biologia con curvatura biomedica: l’elenco definitivo sarà comunicato entro il 15 settembre
Si comunicano i nominativi degli studenti di 2E selezionati per il triennio 2022-2025 del Percorso Biologia con curvatura biomedica: l’elenco definitivo sarà comunicato entro il 15 settembre
Si comunicano i nominativi degli studenti di 2B selezionati per il triennio 2022-2025 del Percorso Biologia con curvatura biomedica: l’elenco definitivo sarà comunicato entro il 15 settembre
Si comunicano i nominativi degli studenti di 2A selezionati per il triennio 2022-2025 del Percorso Biologia con curvatura biomedica: l’elenco definitivo sarà comunicato entro il 14 settembre
Si trasmette il regolamento per il trasferimento al nostro liceo da parte di studenti esterni
Ecco le raccomandazioni per lo svolgimento degli esami di stato 2022
Si comunicano le date per le operazioni di assegnazioni provvisorie Docenti, personale educativo e IRC e ATA
Si pone all’attenzione del personale docente l’assemblea/incontro informativo ANIEF che si svolgerà in modalità telematica il 23/06/2022 alle ore 16.00: in allegato locandina e link
I corsi di recupero inizieranno il 13 Giugno: sul RE la disposizione nelle aule dei singoli corsi
Gli studenti in elenco sono convocati presso il TEST CENTER DI MARANELLO il giorno 16 giugno 2022 alle ore 14: sul RE il programma della giornata
Il numero delle classi quarte verrà ridotto di una unità per l’a.s. 2022-2023
In biblioteca è presente il libro fotografico del pro. Marco Biagini
Sul RE si comunica una piccola variazione negli scrutini della giornata del 10 Giugno
Modalità di richiesta della carta dello studente. I moduli si consegnano entro il 30 giugno in segreteria alunni
Sabato 4 giugno, ultimo giorno di scuola , ci sarà un’unica ricreazione alle ore 10.45 e il termine delle lezioni è previsto alle ore 11:00
Facendo seguito alla circolare 469 gli allievi interessati dovranno compilare il modulo di adesione allegato sul RE e consegnarlo in forma cartacea all’ufficio alunni, dal 4 al 7 giugno 2022. L’elenco provvisorio sarà pubblicato il 22 giugno
Venerdì 3 giugno alle ore 15:00 si terrà la riunione informativa del
Percorso nazionale di potenziamento e orientamento “Biologia con curvatura biomedica” e le modalità di accesso: sul RE il link per l’accesso
Sul RE si elencano alcune indicazioni integrative come da oggetto
Le classi prime – sez. A, B, C, D, E, F, H, I, L, M, N – e seconde -sez. A, B, C, D, E, F, H, I, L – che hanno partecipato al Progetto Ultimate Frisbee sono invitate a partecipare al Torneo di fine anno il 4 giugno
Vista l’intensità degli impegni di questo periodo, si ritiene opportuno rimandare al prossimo settembre il confronto sugli Incontri con Autori per l’a.s. 2022-2023
Dal mese di ottobre si attiverà la seconda annualità del percorso nazionale “Biologia con
curvatura biomedica” . Gli studenti che hanno frequentato la prima annualità sono invitati a formalizzare l’iscrizione entro il 2 giugno
Dal mese di ottobre si attiverà la terza annualità del percorso nazionale “Biologia con
curvatura biomedica” . Gli studenti che hanno frequentato la seconda annualità sono invitati a formalizzare l’iscrizione entro il 2 giugno
Si ricorda a tutti i docenti di riportare sul registro elettronico se l’eventuale insufficienza del primo quadrimestre di uno studente è stata recuperata o meno
Sul RE il modulo per i desiderata in merito all’orario di servizio per l’anno scolastico 2022-23. Il documento dovrà essere consegnato in segreteria docenti il 1° settembre 2022
Sul RE si comunica il calendario degli scrutini finali per le classi dalla prima alla quarta e alcune indicazioni sull’inserimento dei voti
Mercoledì 01 Giugno alunni della classe 1L parteciperanno all’uscita didattica “Alla scoperta della Rimini romana: sulle tracce documentarie della colonia Ariminum”: programma della mattinata sul RE.
Entro il giorno 11 giugno i docenti di ruolo devono presentare domanda di ferie per il periodo estivo
Una grande festa in riva al mare per concludere la Settimana della Musica il giorno 29 maggio. Siete tutti invitati
Si comunica sul RE il calendario di convocazione dei colloqui finali dedicati ai docenti in anno di prova
In data 30 maggio, gli studenti in elenco sul RE recupereranno le Prove Invalsi non svolte come previsto dal calendario della Circolare n. 407
Si porta a conoscenza dei docenti la sentenza inerente l’oggetto, al fine di ricordare a tutti la necessità di una attenta vigilanza sugli studenti
Si comunica che è stato proclamato uno sciopero per l’intera giornata del 30 maggio.
Si invitano gli studenti a compilare il monitoraggio su bullismo e cyberbullismo entro il 31 maggio
Sul RE si comunica il calendario degli scrutini finali delle classi quinte per il corrente anno scolastico
Si rende noto che gli studenti iscritti al Percorso Biomedico sosterranno online la quarta prova di verifica secondo lo schema di calendarizzazione presente sul RE
Il 28 maggio gli studenti coinvolti incontreranno i genitori ed alcune classi del liceo per condividere l’esperienza fatta attraverso il progetto di cui sopra.
La classe 4D sabato 21 maggio parteciperà all’evento “KERMESSE in SPIAGGIA e in MARE”
Lunedì 23 maggio la VC parteciperà all’incontro sul tema “Sulle nostre gambe. Il rispetto delle regole nello sport e nella vita”, presso il teatro degli Atti di Rimini
Mercoledì 25 maggio nell’Aula Magna dell’ITTS “O. Belluzzi – L. da Vinci” i ragazzi coinvolti presenteranno la fase conclusiva del progetto – PCTO, il loro lavoro relativo al progetto “Rimini ferita. Gli esiti dei bombardamenti del 1944 sui monumenti cittadini”.
Si comunica il calendario degli esami di idoneità per l’accesso alla classe V per l’alunna che ne ha fatto richiesta
I docenti del dipartimento di Lingue si incontreranno il 23 maggio alle 13.00. L’incontro è aperto a tutti i docenti che volessero partecipare
Siete tutti invitati alla grande festa di fine anno a chiusura dei laboratori creativi dello Spazio bianco delle arti del Liceo Einstein / Liceo Cesare-Valgimigli / ITTS Belluzzi-Da Vinci / ITES Valturio il 18 maggio
E’ previsto uno sciopero per il 20 maggio
Si comunicano sul RE le date e gli orari delle prove generali e delle performance finali
Si porta a conoscenza ai docenti del triennio un incontro rivolto alle classi del triennio delle scuole superiori in data 23 maggio, dalle 10:30 alle 12:30 presso il Palazzetto Flaminio
NUOVO PROGRAMMA DELLA GIORNATA (che annulla e sostituisce il programma contenuto nella circolare n. 421 del 09-05-2022)
Il giorno 26 Maggio la classe 3A si recherà al Passo della Calla e al Sacro Eremo di Camaldoli per tutta la giornata: sul RE il programma
Nella giornata di sabato 14 maggio le classi si recheranno nel giardino della scuola per effettuare le foto di classe
Giovedì 19 maggio, dalle ore 11 alle ore 13, presso la palestra del Liceo Einstein, si terrà un incontro scientifico nel contesto delle Italian quantum weeks
Il giorno 19 Maggio la classe 1D si recherà al Parco del Sasso Simone e Simoncello per tutta la giornata: sul RE il programma
Il giorno 24 Maggio la classe 3H si recherà al Passo della Calla e al Sacro Eremo di Camaldoli per tutta la giornata: sul RE il programma
Il giorno giovedì 12/05/2022 gli alunni della classe 3I prenderanno parte ad un viaggio di istruzione a Bologna: ecco il programma
Il 9 maggio FESTA DELL’EUROPA, sarà possibile collegarsi con l’associazione Europascuola promotrice del concorso L’EUROPA CHE SOGNIAMO: qui il link all’evento
Il giorno 21 Maggio la classe 3G si recherà nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi per tutta la giornata: sul RE il programma
Il 20 maggio la 1A si recherà al Teatro degli Atti per assistere al concerto Amadeus, interamente dedicato a Mozart. Sul RE il programma
Il giorno 20 Maggio la classe 1E si recherà al Passo della Calla e al Sacro Eremo di Camaldoli per tutta la giornata: sul RE il programma
Il giorno 16 Maggio la classe 4G si recherà sul Delta del Po per tutta la giornata: sul RE il programma.
Si informano gli studenti che frequentano la seconda annualità che a completamento delle attività laboratoriali PCTO nel mese di maggio sono previsti degli incontri il 14 e 25 maggio: sul RE i dettagli
Il giorno 18 Maggio la classe 1L si recherà in Valmarecchia per tutta la giornata: sul RE il programma.
Si trasmette sul RE il calendario delle prove INVALSI CBT (computer based) di Italiano e Matematica, per le classi seconde
Il giorno 17 Maggio la classe 1M si recherà in Valmarecchia per tutta la giornata: sul RE il progrmma
Venerdì 13 maggio dalle 14:30 alle 15:30 si terrà on line l’incontro con la dott.ssa Valentina Della Pasqua, Dirigente Medico c/o la Divisione Oculistica dell’ ospedale “ Infermi “ di Rimini
Venerdì 13 maggio, dalle ore 15 alle ore 17, sarà possibile visitare presso il nostro Istituto l’installazione dei lavori prodotti dagli studenti nel corso dell’esperienza laboratoriale artistico/scientifica “Quantum Atelier”
I rappresentanti di istituto sono autorizzati ad allontanarsi dalla classe nei giorni 5 e 6 maggio, per poter svolgere l’attività prevista per la Festa dell’Europa
Sabato 14 Maggio la classe 2H si recherà nelle foreste casentinesi: sul RE il programma della giornata
Il 16 Maggio la classe 2L si recherà nella pineta di Cervia: programma della giornata
Si comunica che sul sito apposito del Ministero dell’Istruzione è attiva l’area riservata per la compilazione del CURRICULUM dello STUDENTE
Il liceo Einstein si prepara alla festa con un progetto che si svolgerà principalmente nelle giornate del 5 e del 6 maggio: ecco il programma
Il giorno 5 maggio è convocato il Consiglio di classe straordinario della classe 5H
Sul RE si comunica l’organizzazione dello sportello di supporto didattico – Matematica Biennio tenuto dalla Prof.ssa Droghini
I consigli di classe si riuniranno mercoledì 11 maggio secondo il prospetto allegato sul RE per la stesura del documento del 15 maggio dell’Esame di Stato
Gli studenti in indirizzo si recano a visitare la Comunità di Montetauro secondo il calendario ed orario presente sul RE
Il 4 Maggio il Liceo parteciperà con gli alunni in elenco ai campionati studenteschi di badminton
Il 12 Maggio la classe 4B si recherà a Firenze: ecco il programma
Si comunica che giovedi 12 Maggio dalle 14:00 alle 16:30 si svolgerà un corso di addestramento/ formazione obbligatorio riservato a tutti i collaboratori scolastici e docenti di educazione fisica.
Si comunicano a tutti gli alunni che hanno frequentato il corso FCE le date dell’esame di maggio
Il giorno 5 maggio gli alunni di 4E si recheranno a Pennabilli, presso la sede centrale di Valpharma International S.p.A. come da oggetto: sul RE il programma
Il 4 maggio la classe 4A e due alunni di 4I si recheranno a Pennabilli, presso la sede centrale di Valpharma International S.p.A: sul RE il programma della giornata.
E’ previsto uno sciopero per l’intera giornata del 6 maggio 2022.
Sul RE si evidenziano per i Docenti le istruzioni operative per procedere alla individuazione dei titoli dei libri di testo per l’a.s. 2022/2023 utilizzando Argo Adozione Testi Scolastici
La classe 3B il giorno 2 Maggio si recherà a San Benedetto in Alpe: sul RE il programma della giornata
Il 3 maggio la classe 4H si recherà in visita al piccolo canyon delle Lame Rosse nel Parco dei Monti Sibillini e all’Abbadia di Fiastra per un’uscita didattica che si articolerà secondo il programma presente sul RE
Sabato 30 aprile si svolgerà la simulazione della seconda prova dell’Esame di Stato per tutte le classi quinte: sul RE alcune indicazioni per la giornata
Si comunicano sul RE i nuovi docenti accompagnatori della classe 2A che prenderanno parte all’uscita didattica in oggetto
La classe 5E effettuerà un viaggio di istruzione presso il parco nazionale d’Abruzzo nel periodo 08-11 maggio: programma di viaggio sul RE
Il 5 Maggio la classe 4G si recherà a Firenze: ecco il programma
Le classi 1A e 1C il 03 Maggio si recheranno a Pennabilli per una visita didattica che si articolerà secondo il programma presente sul RE
Il 03 Maggio gli alunni della classe 2D si recheranno a Ravenna per un’uscita didattica: programma sul RE
Nelle date di martedì 26 aprile 2022 e mercoledì 27 aprile 2022, gli studenti in elenco recupereranno le Prove Invalsi non svolte nel mese di marzo
Il giorno 29 aprile 2022 gli alunni della classe 1E si recheranno a Pennabilli per un’uscita didattica che si articolerà secondo il programma presente sul RE
Si portano a conoscenza alcune iniziative organizzate da OSFIN a favore dei ragazzi ucraini esuli.
Lunedì 2 maggio gli studenti iscritti al Percorso Biomedico incontreranno la Senatrice Elena Cattaneo, direttrice del “Laboratorio di Biologia delle Cellule Staminali e Farmacologia delle Malattie Neurodegenerative” – Università degli Studi di Milano.
Gli alunni della classe 3F il 29 aprile si recheranno a Bologna per un’uscita didattica che si articolerà secondo il programma presente sul RE
Il 28 aprile la classe 2C si recherà in pullman al monte Fumaiolo per effettuare un’escursione naturalistica con trekking: sul RE il programma della giornata
Sabato 30 aprile si svolgerà la fase regionale dei Giochi della Chimica a partire. La gara si svolgerà online
Il 16 maggio la classe 1D si recherà presso la Biblioteca Civica “Gambalunga” per assistere ad una visita guidata ai locali di consultazione e alle Sale Antiche, secondo il programma presente sul RE