Via Agnesi 2/b - 47923 Rimini - Tel. +39 0541 382571 – 382552 – 380158 - Fax +39 0541 381636
E-mail: RNPS02000L@istruzione.it - PEC: RNPS02000L@pec.istruzione.it - Cod.Mecc. RNPS02000L - Cod.Fisc. 82009530401
Si trasmette sul RE la lettera stilata dagli studenti rappresentanti di istituto del corrente a.s. con l’invito alla lettura del messaggio in classe.
Indicazioni ai docenti in merito al caricamento in bacheca del Programma svolto e indicazioni per lo studio
Dal mese di ottobre sarà attivata la terza annualità del percorso nazionale “Biologia con curvatura biomedica” indirizzata solo agli studenti che abbiano già frequentato la seconda annualità nell’a. s. 2022-23. Gli studenti interessati sono invitati a formalizzare l’iscrizione entro il 12 giugno
Si comunica che dal mese di ottobre c.a. sarà attivata la seconda annualità del percorso nazionale “Biologia con curvatura biomedica” indirizzata solo agli studenti che abbiano già frequentato la prima annualità nell’a. s. 2022-23. Gli studenti interessati sono invitati a formalizzare l’iscrizione entro il 12 giugno
In previsione degli imminenti scrutini finali si comunica ai docenti la bozza del calendario dei corsi di recupero che si attiveranno dal 19 giugno, ciascuno per un numero di 9 ore.
Il 6 giugno si svolgerà il test per l’accesso al Percorso di Biologia con curvatura biomedica (a.s. 2023/24) rivolto agli studenti delle classi seconde, in elenco, che ne hanno fatto richiesta come da circ. n.449 del 12/05/2023
Mercoledì 7 giugno 2023 le lezioni termineranno alle ore 10:50 per le classi del Biennio e alle 12:00 per le classi del Triennio
Si comunica che gli scrutini di 2H si svolgeranno il 10 giugno alle 12:00, inoltre nella mattina del 12 giugno gli scrutini subiranno una lieve variazione d’orario: è tutto sul RE
Si invia sul RE il modulo per le indicazioni dei desiderata in merito alla formulazione dell’orario di servizio per l’anno scolastico 2023-24 da compilare entro il 30 giugno
Entro il giorno 10 giugno i docenti di ruolo devono presentare domanda di ferie per il periodo estivo
A seguito dell’annullamento dovuto all’alluvione (circolare 420) si propone alle classi in elenco la data del 5 giugno per consentire lo svolgimento della sfida nel giardino del Liceo
Si invitano tutte le famiglie che vogliono confermare o modificare la scelta di NON avvalersi della religione cattolica a compilare il modulo qui presente entro il 3 giugno
La manifestazione avrà luogo giovedì 1 giugno 2023 presso il Campo Sportivo di Miramare. Sul RE tutte le info
Sul si comunica per i docenti il calendario degli scrutini finali per il corrente anno scolastico di tutte le classi tranne le quinte
Con la presente si ricordano le disposizioni organizzative già date in passato e richiamate dai cartelli posti all’ingresso delle porte di accesso della scuola e degli uffici di segreteria.
Si comunica sul RE la variazione al calendario degli scrutini finali delle classi 5^
I docenti referenti sono invitati a consegnare in vicepresidenza entro le ore 12:00 del 29 maggio il modulo presente sul RE con i nominativi degli studenti* che hanno partecipato alle attività stesse.
Sul RE si comunica di il calendario del recupero delle prove INVALSI per gli alunni in indirizzo assenti nelle convocazioni precedenti.
Sul RE si comunicano le date e gli orari delle prove generali e delle performance finali
Per far fronte alla specifica attività didattica programmata della 5^B e 5^D prevista per il giorno 06 giugno il luogo di lezione sarà presso la cava del gesso di Montegiardino a San Marino.
E’ stato raggiunto l’accordo per la locazione dell’immobile ex sede Inpdap adatta ad ospitare 11 aule per l’a.s. 2023/2024
Si invitano i docenti a controllare i file relativi alle adozioni dei libri di testo così come risultano dopo le modifiche apportate, in seguito alle segnalazioni dei coordinatori di dipartimento
Per l’ intera giornata di venerdì 26 Maggio 2023 è previsto uno sciopero generale
Lunedì 22 maggio dalle ore 8:00 al termine delle lezioni un gruppo di studenti volontari del liceo sara’ disponibile nell’atrio del liceo per raccogliere indumenti da destinare alla Caritas di Rimini
In accordo con il RSPP, si è deciso di rinviare la prova di evacuazione al giorno 26 maggio con le medesime modalità della circolare 452
A partire da oggi 18 maggio e fino a sabato 20 maggio si dispone l’interdizione al passaggio e allo stazionamento delle persone su tutta l’area interessata dall’intervento come da oggetto: tutte le info sul RE
Il 27 maggio presso l’aula magna dell’ITTS Belluzzi – Da Vinci, si invitano genitori e compagni sopra indicati a partecipare alla presentazione del progetto come da oggetto.
Sul RE si comunica il nuovo calendario delle prove INVALSI per le classi in indirizzo, impossibilitate a rispettare il calendario precedente per emergenza meteo
E’ stato comunicato dall’Amministrazione del Comune di Rimini che, viste le condizioni attuali, domani tutte le scuole di ogni ordine e grado riapriranno regolarmente.
Confermata la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado anche per il 17/05/2023 (vedi circ. 458)
Il Comune di Rimini ha emanato un ordinanza che prevede la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado per la giornata di mercoledì 17 maggio 2023.
Il Comune di Rimini ha emanato un ordinanza che prevede la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado per la giornata di domani martedì 16 maggio 2023. Il Collegio Docenti è rinviato al 24/05
Venerdì 26 maggio alle ore 15:30 presso la sede del Liceo gli studenti della 3^H racconteranno l’esperienza del Progetto Arboreto: sul RE il programma
La manifestazione avrà luogo venerdì 19 maggio presso il Campo Sportivo di Miramare, Via Parigi. Gli alunni in elenco si troveranno alle ore 8:30 presso il Campo sportivo
Si comunica che la prova di evacuazione di venerdì 19 maggio tra le ore 10:00 e le 10:50 verrà effettuata anche nella succursale
Giovedì 18 maggio, dalle ore 15, sarà possibile visitare l’installazione dei lavori prodotti dagli studenti nel corso dell’esperienza laboratoriale artistico/scientifica “AI Atelier”.
Sul RE si comunica il calendario della quarta prova scritta per gli studenti iscritti alla prima, seconda e terza annualità del percorso “Biologia con curvatura Biomedica
Pur non essendo ad oggi confermata dal MIUR l’attivazione del Percorso per il triennio 2023/2026, si comunica l’avvio della procedura di selezione di 30 allievi delle attuali classi seconde che andranno a costituire la prima annualità del corso a partire dall’a.s. 2023/24
Si comunica che venerdì 19 maggio tra le ore 10:00 e le 10:50 verrà simulata una prova di evacuazione della sede centrale in seguito a terremoto.
Sul RE si elencano i nominativi delle studentesse che hanno partecipato al Progetto di Educazione alla Memoria 2022-2023 e che sono state selezionate per la partecipazione al viaggio studio che si terrà dal 2 al 6 ottobre 2023
In biblioteca è a disposizione la raccolta di poesie Resta solo l’amore, scritto dalla professoressa del Liceo Einstein Milena De Luigi, Raffaelli Editore, 2022.
Sul RE si presentano le spiegazioni e le modalità di assegnazione dei crediti scolastici
Facendo seguito alla circolare 422 del 26 aprile si invitano i docenti a controllare gli allegati e a verificare la presenza di eventuali errori da comunicare al coordinatore di dipartimento
In vista dell’assegnazione alle classi per a.s. 2023-24 i docenti sono invitati a comunicare entro sabato 13 maggio eventuali vincoli di parentela sino al 4^grado con gli studenti iscritti
In riferimento alla circolare 417, si segnala che le classi in elenco sono state selezionate, sulla base del quiz proposto il 26/04, per partecipare all’evento finale organizzato dalla 3L nell’ambito del loro PCTO. La sfida tra le classi avrà luogo nel giardino del liceo il 17 maggio.
Il 13 Maggio la classe 1C si recherà in visita al Delta del Po: sul RE il programma della giornata
Si elencano sul RE i nominativi delle studentesse che hanno partecipato al Progetto di Educazione alla Memoria 22-23 e selezionate per la partecipazione al viaggio studio che si terrà dal 2 al 6 ottobre 2023
Il 9 Maggio ricorre la Festa dell’Europa
La classe 3A si recherà a Firenze dal 15 al 16 Maggio: sul RE il programma di viaggio
Indicazioni in merito alle prove INVALSI delle classi seconde che si svolgeranno nel periodo 11-31 maggio 2023
Il giorno 15 maggio 2023 la classe 1P si recherà in uscita didattica a Faenza. Sul RE il programma della giornata
I docenti e le commissioni per gli esami di stato potranno accedere alla sezione dedicata per visualizzare il curriculum degli studenti e i relativi crediti
Il 14 maggio presso l’auditorium dell’I.C. Alighieri gli alunni in indirizzo sono convocati alle prove musicali in vista degli eventi della Settimana della Musica
Si comunica che sul sito del curriculumstudente.istruzione.it è attiva l’area riservata per la compilazione del CURRICULUM dello STUDENTE
Dal 5 maggio al 4 giugno andranno in scena eventi/prove/comunicazioni per ritrovarsi e ritrovare spazi condivisi e progetti comuni. Sul RE l’elenco degli appuntamenti.
Si comunicano i nominativi corretti degli accompagnatori delle classi 2A e 2G per l’uscita didattica
naturalistica in oggetto il giorno 06 maggio
Mercoledì 3 maggio gli alunni giocatori convocati e gli alunni delle classi in elenco sono autorizzati a partecipare alle finali di pallacanestro del Torneo RBR tra scuole superiori di Rimini
Il 5 Maggio la classe 1H si recherà in visita al Delta del Po: sul RE il programma della giornata
Per l’ intera giornata di venerdì 5 Maggio 2023 è previsto uno sciopero generale
La redazione del giornale “Utopia” promuove un concorso er la realizzazione di una storia illustrata: scadenza presentazione elaborati il 19 maggio
Il 2 maggio pomeriggio presso il Liceo Volta Fellini di Riccione, gli studenti iscritti al Percorso di Biologia con Curvatura Biomedica incontreranno il prof. Antonello Bonci, uno dei principali scienziati nel campo della Neuropsicofarmacologia
Facendo seguito alla circolare 394 si allegano le istruzioni operative per procedere alla individuazione dei titoli dei libri di testo per l’a.s. 2023/2024
Il DS ipotizza e comunica ai docenti interessati alcuni scenari possibili in merito alla suddivisione oraria delle cattedre di Lettere suddivise per classi e indirizzi scolastici
Il 27 aprile viene convocato un consiglio di classe straordinario per la 2^B con o.d.g presente sul RE
Sabato 6 Maggio le classi 2A e 2G si recheranno in visita a Marradi e Eremo di Gamogna: sul RE il programma di viaggio
Il MIM ha organizzato, in collaborazione con la rivista di geopolitica Limes, un ciclo di incontri sul valore dell’informazione, del pluralismo informativo e dell’approfondimento giornalistico: Sul RE il calendario
Mercoledì 26 aprile gli studenti della 3^L proporranno nelle classi dell’istituto un breve quiz online sull’Agenda 20
La squadra femminile del Liceo Einstein si è qualificata per la FINALISSIMA del Torneo RBR che si svolgerà il 3 Maggio contro il Liceo Volta di Riccione
Si trasmette sul RE il calendario delle prove INVALSI relative alle classi II previste per il mese di maggio 2023;
A causa delle previsioni meteo, in accordo con l’esperto naturalista, è stato stabilito di modificare la meta relativa all’uscita didattica naturalistica della 1E. Sul RE il nuovo itinerario
Si informano gli studenti delle classi quinte che il corso in preparazione alla seconda prova, vista la numerosità degli iscritti, sarà suddiviso in due gruppi
Da oggi il Liceo Einstein ha un suo podcast, Radio Azioni Utopia, pensato e realizzato dalla IA del Liceo Musicale. La puntata e il trailer sono già su Spotify e Instagram
Sul RE si comunicano I NUOVI ORARI DI RITROVO E PARTENZA da Rimini in merito al viaggio di istruzione in oggetto per il giorno 26 Aprile
Il 4 maggio le classi in elenco parteciperanno al Progetto di educazione alla sicurezza stradale promosso dall’USP di Rimini in collaborazione con l’Osservatorio sulla sicurezza stradale E.R. e la Polizia Stradale di Rimini.
I CdC si riuniranno il 10 maggio come da prospetto allegato sul RE per la stesura del documento del 15 maggio dell’Esame di Stato 2022-2023
La prova si svolgerà giovedì 27 aprile ognuno nella propria aula. Sul RE le indicazioni
Sul RE il programma di viaggio e la richiesta saldo per le classi 5A e 5I
Sabato 22 Aprile le coideatrici della start up Mariscadoras Srl Carlotta Santolini e Ilaria Cappuccini raccontano il progetto “BLUEAT- alien is good, alien is food”
Il 5 maggio le classi in elenco incontreranno la dott.ssa Casadei per dialogare sul tema: “Cellule in laboratorio tra realtà e futuro: le prime colture cellulari, le staminali, gli organoidi”.
Si informano gli studenti delle classi quinte che il nostro Liceo organizza un corso per rinforzare la preparazione della seconda prova scritta di matematica prevista per l’Esame di Stato a.s. 2022/23
Il pomeriggio del 20 aprile gli alunni in elenco parteciperanno alle prove per i concerti de “La settimana della musica”, recandosi alle prove presso la Scuola Dante Alighieri
In data 5 Maggio le classi quinte svolgeranno la simulazione della seconda prova scritta dell’Esame di Stato.
Nei giorni di Venerdi 21 e Sabato 22 presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose si svolgerà il convegno nazionale come da oggetto: sul RE il programma
Le classi 5C e 5F effettueranno un viaggio di istruzione dal 7 al 12 Maggio come da oggetto: sul RE il programma di viaggio
I dipartimenti disciplinari sono convocati giovedì 27 aprile per discutere dei punti all’o.d.g. presenti sul RE
lunedì 17 aprile gli alunni in elenco sono autorizzati a partecipare
all’Assemblea di Istituto presso la Sala Manzoni
Si trasmette sul RE la nota dell’USP di Rimini relativa alla notifica del punteggio delle domande di mobilità territoriale e/o professionale a.s. 2023/2024 personale docente
Si comunica che per l’ intera giornata di venerdì 21 Aprile 2023 è previsto uno sciopero generale
Gli studenti in indirizzo si recheranno a visitare la Comunità di Montetauro secondo il calendario presente sul RE
Si comunica che martedì 18 aprile dalle ore 15 alle ore 16 si svolgerà l’incontro come da oggetto con il Dott. Guido Caselli – Direttore Centro Studi Unioncamere Emilia-Romagna: docenti e studenti interessati a partecipare dovranno compilare il form presente sul RE
Martedì 18 aprile si terrà l’incontro con il dottor Lazzari Agli Luigi Arcangelo, Direttore della Pneumologia di Rimini e Riccione, in collegamento dall’Ospedale Infermi di Rimini
Mercoledì 19 aprile si terrà l’incontro on line con il dottor Enrico Cavagna, Primario della Radiologia di Rimini e Riccione
Lunedì 17 Aprile si svolgerà l’assemblea di Istituto dedicata al tema come da oggetto presso la Sala Manzoni.
Per questioni didattico-organizzative, a partire dal giorno 12 aprile la 1^C verrà collocata nell’aula 813 e la 1^I nell’aula 110
Sul RE si inoltra la comunicazione della provincia.
Il 02 maggio gli alunni di 2H e 2B si recheranno a Ravenna per una visita didattica che si articolerà secondo il programma riportato sul RE
Venerdi 14 aprile alle ore 15 il nostro liceo ospiterà tramite MEET e in diretta Youtube Alessandro Vespignani
Il 21 Aprile gli studenti di 1E si recheranno nella zona di Campigna per effettuare una Escursione guidata con lettura del territorio lungo il Sentiero Natura: programma sul RE
Il 21 Aprile gli studenti di 1A si recheranno nella zona di Campigna per effettuare una Escursione guidata con lettura del territorio lungo il Sentiero Natura: programma sul RE
Il giorno 05 Maggio gli alunni di 2C e 2F si recheranno a Ravenna per una visita didattica che si articolerà secondo il programma presente sul RE