Via Agnesi 2/b - 47923 Rimini - Tel. +39 0541 382571 – 382552 – 380158 - Fax +39 0541 381636
E-mail: RNPS02000L@istruzione.it - PEC: RNPS02000L@pec.istruzione.it - Cod.Mecc. RNPS02000L - Cod.Fisc. 82009530401
l progetto PCTO legato al giornalino studentesco d’Istituto “Utopia” promuove tre moduli di formazione al giornalismo in partnership con l’Ordine dei Giornalisti : sul RE tutte le info
Si rammenta a tutti i docenti che il corso di formazione docenti dal titolo: ‘Intelligenza Artificiale: Sfide e Opportunità nell’Educazione Interdisciplinare’ proseguirà secondo quanto previsto dal calendario presente sul RE
Le classi in indirizzo effettueranno un viaggio di istruzione a in Provenza e Costa Azzurra, dal 11 al 16 marzo 2024: sul RE si richiede adesione ed acconto
La psicologa della scuola, dott.ssa Gentile Elisa, incontrerà i coordinatori delle classi 2^ il giorno 14 dicembre per informare sulla proposta progettuale che partirà a Gennaio 2024
Si comunica sul RE l’elenco e la costituzione del gruppo che condurrà il percorso di ricerca EUROPA PER…- Strategia dell’UE per la Gioventù. Il primo incontro si terrà il 29 novembre
Si comunica che il giorno giovedì 7 dicembre la psicologa di Istituto incontrerà gli alunni della classe 4 H
Si comunica che il giorno 01 dicembre la classe 2P si recherà in uscita didattica a Rimini, centro storico: sul RE il programma della mattinata
Si allega comunicazione sindacale provenienti da COBAS inerente il TFR e il fondo ESPERO
Si comunicano i risultati della Gara d’autunno organizzata dall’Università Bocconi, tenutasi giovedì 16 novembre 2023 presso il nostro Istituto. Congratulazioni a tutti gli studenti partecipanti
Si trasmette sul RE il programma dell’incontro di formazione rivolto ai docenti di Lingue che si terrà a Senigallia il 1 dicembre
Si informano gli studenti che la redazione del giornalino d’istituto “Utopia” organizza il concorso artistico-letterario a premi “NaTalent”, per le categorie di elaborati di “racconti e poesie” e “disegni e fotografie”
Si informano gli studenti che il corso di preparazione alle Olimpiadi della fisica inizierà lunedì 27/11 e non più lunedì 20/11 come precedentemente comunicato
Si trasmettono sul RE le informazioni riguardanti il piano di emergenza delle succursali
La prima fase delle olimpiadi di Neuroscienze è il 9-10 Febbraio: per partecipare alla gara ed iscriversi gli studenti possono far riferimento ai propri docenti di Scienze naturali o alla referente prof.ssa Ilaria Pecci entro il 2 dicembre
VENERDI’ 24 NOVEMBRE, nel camper attrezzato a clinica mobile parcheggiato nel cortile retrostante alla scuola, nei pressi dell’uscita di sicurezza C, gli studenti in elenco completeranno il percorso ADMO con la tipizzazione HLA mediante prelievo salivare
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne le classi in elenco sono invitate il giorno VENERDI’ 24/11/23 dalle ore 11:05 a discutere, dibattere e riflettere sul tema in oggetto
Si trasmette la nota del Ministero dell’istruzione e del merito con la quale si invita la comunità scolastica tutta ad osservare alle ore 11:00 di domani martedì 21 novembre un minuto di silenzio in memoria di Giulia e di tutte le donne vittime di violenza.
Giovedì 22 novembre in Aula Magna alle 14.30 la prof.ssa Olivia Levrini, ordinaria del Dipartimento di Fisica e Astronomia “A. Righi” dell’Università di Bologna, terrà un seminario dal titolo: “Quale il ruolo dell’educazione scientifica in un’ottica interdisciplinare nella società dell’accelerazione e dell’incertezza?”.
Sul RE si segnalano le indicazioni per i docenti in merito ai ricevimenti pomeridiani del 24 e 27 novembre 2023
Si comunicano ai genitori le modalità di accesso al ricevimento pomeridiano del 24 e 27 novembre
Il giorno giovedì 30 novembre si svolgerà la fase d’Istituto delle Olimpiadi di Matematica – Giochi di Archimede, per il biennio e il triennio: qui si elencano nominativi, orari e assistenze
Le classi in indirizzo aderiscono alla proposta di visione del film “Io capitano” presso il Multiplex Le Befane, nella giornata di giovedì 23 novembre 2023: sul RE il programma della giornata
A causa dello sciopero del personale scuola proclamato per il giorno 17/11/2023, non sarà garantito il regolare svolgimento dell’attività scolastica e sul RE ci sono alcune informazioni utili all’ingresso a scuola per il giorno in questione
Le domande per la fruizione dei permessi retribuiti per il diritto allo studio per l’anno 2024 (150 ore) devono essere presentate presso l’ufficio personale entro e non oltre il 30 novembre 2023.
Nelle giornate di martedì 21 e martedì 28 novembre 2023 i ragazzi che hanno dato la propria adesione al percorso per divenire donatori AVIS, sono convocati per effettuare il prelievo e le necessarie analisi secondo il quadro orario indicato sul RE
Si ricorda a tutti i genitori che le modalità di accesso e di fruizione del Registro Elettronico di Argo sono diverse. Qui tutte le informazioni in allegato
Come previsto dalla nota ministeriale prot. 33701 del 12/10/2023, le domande di ammissione all’Esame di Stato devono essere presentate entro giovedì 30 novembre 2023: ecco tutte le specifiche
Il nostro Liceo organizza un corso in preparazione alla fase di istituto delle Olimpiadi della Fisica, rivolte agli studenti del triennio, che si svolgeranno giovedì 14 dicembre. Gli alunni interessati potranno prenotarsi via e-mail alla docente Botteghi Marina
Si comunica che, per l’intera giornata del 17 novembre 2023, è previsto uno sciopero generale
Prosegue anche quest’anno l’attività dello Spazio bianco rivolta, oltre che al nostro Liceo, ai ragazzi dell’ITTS Belluzzi – Da Vinci, del Liceo Cesare- Valgimigli, dell’ITES Valturio, ITT Marco Polo. Sul RE tutti i laboratori che verranno svolti
Si trasmette sul RE la locandina dell’evento di cui in oggetto che si terrà presso la nostra aula magna in data 25 Novembre 2023 dalle ore 9:00 alle ore 12:00
Si comunica il calendario dei CDC del mese di novembre, aperti a tutte le componenti con il ordine del giorno presente sul RE
Venerdì 10 novembre alle 10:50 gli studenti in elenco sono invitati in Aula Robotica per il ritiro dell’attestato di partecipazione al progetto “E’Cultura 2023”
Il 16 novembre le classi in elenco parteciperanno al Progetto di educazione alla sicurezza stradale promosso dall’USP di Rimini in collaborazione con l’Osservatorio sulla sicurezza stradale della Regione E.R. e la Polizia Stradale
Si comunica che all’Albo dell’Istituto sono pubblicati i risultati delle elezioni degli Organi Collegiali a.s. 2023-2024
Si comunica che le classi in indirizzo effettueranno un viaggio di istruzione al Parco Nazionale delle Cinque Terre che si configura come PCTO: La classe 4H prenderà parte al viaggio dal 06 al 08 marzo 2024, mentre la classe 4C dal 18 marzo al 20 marzo 2024. Sul RE si richiede adesione ed acconto
Si comunica l’attivazione del corso di Lingua Inglese di 24 ore totali tenuto dall’esperto madrelingua Romano Khan: sul RE il calendario degli appuntamenti
Si rende noto che a fine novembre gli studenti iscritti al Percorso Nazionale Biologia con curvatura Biomedica sosterranno on line la prima prova di verifica. Si riporta sul RE lo schema di calendarizzazione
Giovedì 16 novembre, alle ore 11:30, le classi indicate parteciperanno al matinée al Teatro Galli La serva padrona: sul RE il programma della mattinata
Con la presente si avvisano le studentesse e gli studenti dell’imminente apertura delle iscrizioni ai laboratori PLS intensivi di matematica, il cui catalogo è consultabile al link presente sul RE
Con la presente si comunica che il giorno 20 novembre 2023, nella fascia oraria 9:05 – 9:50, si terrà una prova di evacuazione dell’edifici
Si comunica che VENERDI’ 24 NOVEMBRE dalle ore 14:45 nell’ambito delle attività proposte in modalità PCTO dall’Ordine dei Medici di Rimini i ragazzi della prima e seconda annualità parteciperanno on line al modulo 5 della Scuola di Etica Medica
Alla luce delle disposizioni ministeriali in tema di alunni con Bisogni Educativi Speciali, della modulistica prevista dal ministero e quella già in uso presso questa scuola si è proceduto ad un aggiornamento della stessa: tutte le specifiche sul RE
In vista dei prossimi CdC si trasmette sul RE il Piano delle Attività 2023-2024
Si comunica ai docenti l’iniziativa di formazione promossa da eTwinning* Emilia Romagna che prevede due incontri online il 7 e 23 novembre. Per iscriversi utilizzare il link presente sul RE
Si trasmette sul RE una scheda aggiornata degli alunni iscritti al programma Doppio Diploma USA
Si comunica sul RE il calendario relativo agli incontri previsti per le classi quinte, nell’ambito delle attività di Educazione Civica – Educazione alla salute
L’Organizzazione Sindacale Fe.N.S.I.R e le sue associazioni sindacali autonome federate indicono per il giorno 10 novembre un’assemblea sindacale per tutto il personale scolastico: adesioni entro il 9 novembre
Nella giornata del 25 novembre si offre la possibilità di un incontro con Stefano Amore (magistrato e autore) e Caterina Chinnici (magistrato e figlia di Rocco Chinnici): Si chiede ai CdC di confrontarsi per le vie brevi comunicando in vicepresidenza la partecipazione entro le ore 12 di martedì 31 ottobre
Mercoledì 6 dicembre si svolgerà in Aula Magna un incontro con la Polizia Postale per sensibilizzare gli studenti del biennio ad un uso consapevole degli strumenti evoluti di comunicazione e degli ambienti virtuali
Il 6 novembre le classi 1^D e 1^E si recheranno in pullman a Pennabilli, con appuntamento al Museo Naturalistico Sasso Simone e Simoncello – MUSSS – per escursione con trekking sui sentieri del Parco: sul RE il programma della giornata
Sabato 11 novembre 2023 le classi 5D e 5L si recheranno a Venezia in pullman per una visita didattica alla Biennale di Architettura: sul RE il programma della giornata
Si comunicano sul RE le modalità di votazione e scrutinio del 30 ottobre
Anche quest’anno il Comune di Rimini in collaborazione con l’Istituto storico, organizza il seminario di formazione “Educazione alla Memoria”, rivolto a tutte le scuole superiori di Rimini e a 13 studenti delle classi quarte del nostro Liceo: sul RE tutte le informazioni
I docenti disponibili ad effettuare ore a pagamento per la sostituzione di colleghi assenti sono invitati a compilare il modulo Google sul RE entro il 28 ottobre
Venerdì 10 novembre, in occasione della Giornata per la Legalità promossa da CISL Romagna, gli studenti in elenco sono invitati a prendere parte al concerto secondo il programma presente sul RE
In riferimento al progetto in oggetto, le classi in elenco parteciperanno alle attività con le scuole medie (tre incontri), secondo il calendario presente sul RE
Si invitano i docenti a segnalare il proprio interesse a frequentare un corso di formazione gratuito di Lingua Inglese di 24 ore totali tenuto da un esperto madrelingua presso il liceo.
Si allega il calendario degli incontri per il corso di formazione come da oggetto
Si comunica ai docenti l’elenco aggiornato delle riviste alle quali il Liceo è abbonato
AVVIO RICEVIMENTO SETTIMANALE GENITORI, PRENOTAZIONI DA REGISTRO ELETTRONICO.
Martedì 24 ottobre dalle ore 15:00 alle ore 18:00 è convocata presso l’Aula Magna del Liceo “A.Einstein” la riunione del Collegio dei Docenti per discutere l’ordine del giorno presente sul RE
Si comunicano le liste elettorali candidate per le elezioni previste per il giorno lunedì 30/10/2023
Si comunica il calendario del 28 ottobre relativo agli incontri previsti per le classi quinte, nell’ambito delle attività di Educazione Civica – Educazione alla salute
Sul RE si comunicano gli studenti di quarta e quinta coinvolti come animatori nelle assemblee di classe del 20 ottobre
Si comunica che gli studenti in elenco sul RE si rendono disponibili per interviste di gruppo e individuali nell’ambito della “Sperimentazione di nuovi strumenti e procedure per la valutazione esterna delle scuole” dell’INVALSI. Gli studenti sono attesi in vicepresidenza alle 8 e alle 10 di venerdì 20 ottobre secondo la scansione oraria sul RE
Nell’ambito dell’iniziativa del MIM per la Promozione della lettura in classe, dal giorno 16 ottobre si apre la piattaforma di rilevazione delle adesioni da parte delle istituzioni scolastiche statali e paritarie ai contributi erogati dalla Presidenza del Consiglio dei ministri. Sul RE l’elenco delle riviste alle quali il Liceo è abbonato
Si comunicano le modalità di svolgimento delle assemblee per elezioni di lunedì 30 ottobre
Si comunica che la classe 4L parteciperà il 27 ottobre alla manifestazione in oggetto. Sul RE il programma della giornata
L’università di Bologna si rende disponibile ad erogare corsi di “orientamento attivo” nella transizione scuola – università, rivolti agli studenti del triennio. Tutte le informazioni sul RE
Mercoledì 25 ottobre la 1G si recherà a Cesena in treno per visitare la Biblioteca Malatestiana della città. Sul RE il programma della giornata
In relazione all’incontro del 25 ottobre come da circ.74 si comunica che la 3C parteciperà all’incontro nel secondo turno
Martedì 24 ottobre alle ore 13.45 si invitano i docenti di Lettere interessati ad un incontro per confrontarsi sui temi presenti sul RE
Mercoledì 25 Ottobre si terrà il primo incontro di quest’anno del gruppo di lettura “Caffè Einstein” al quale sono invitati tutti gli studenti interessati del nostro Liceo. Gli studenti interessati a partecipare sono invitati a compilare il google form presente sul RE
Come anticipato con circ. 090 si comunicano sul RE la data, gli orari e le modalità di svolgimento delle elezioni
Lunedì 30 ottobre le classi in indirizzo parteciperanno all’incontro con lo scrittore Giuseppe Catozzella. L’incontro sarà online e si terrà in Aula Magna
Venerdì 20 Ottobre dalle 9.00 alle 10.00 le classi prime e seconde del Liceo saranno coinvolte in assemblee di classe animate dai ragazzi di quarta e quinta: sul RE l’elenco delle persone coinvolte nell’animazione
In vista delle prossime elezioni come da oggetto, gli studenti interessati a candidarsi dovranno formalizzare la costituzione di Liste Elettorali entro il 19 ottobre
Le elezioni dei rappresentanti dei genitori si svolgeranno giovedì 26 ottobre (Biennio) e venerdì 27 ottobre (Triennio)
Alla luce delle disposizioni ministeriali e alla modulistica già in uso presso il Liceo si è proceduto, insieme alla Funzione strumentale all’inclusione ad una aggiornamento della modulistica stessa che i docenti troveranno sul RE
I docenti sono invitati a compilare il modulo Google sul RE entro il 18 ottobre. Per il primo periodo i colloqui sono previsti dal 23 ottobre al 16 dicembre compreso, per il secondo periodo dal 29 gennaio al 18 maggio 2024
Il consiglio della classe 5L è convocato il giorno martedì 17 ottobre alle ore 13,10
Si trasmette in allegato l’orario definitivo in vigore da lunedì 16 ottobre 2023
Si comunica che nell’ambito delle attività PCTO dall’Ordine dei Medici i ragazzi iscritti alla terza annualità parteciperanno ai moduli della Scuola di Etica Medica secondo il calendario presente sul RE
Si comunica che, per l’intera giornata del 20 ottobre 2023, è previsto uno sciopero generale
In riferimento al progetto in oggetto si comunica sul RE il calendario e le modalità con cui le classi in elenco parteciperanno alle lezioni
Il Liceo ha proceduto a stipulare un’assicurazione RC e infortuni: le persone interessate ad aderire alla polizza dovranno versare il premio annuale di € 6,00 tramite bollettino PagoPA inviato dalla segreteria all’indirizzo di posta elettronica personale, entro il 30 ottobre.
l’Organizzazione Sindacale ANIEF convoca un’assemblea sindacale per il per il 13 ottobre in presenza presso ITTS “O.Belluzzi L. da Vinci”. Il personale interessato deve darne comunicazione tramite ScuolaNext entro il 12 ottobre
I docenti del Dipartimento di Matematica e Fisica sono convocati il 18 ottobre alle ore 14.30 per confrontarsi e proseguire il lavoro sulle loro attività
Mercoledì 25 ottobre le classi terze dell’Istituto parteciperanno ad un incontro in Aula Magna tenuto dalle proff. Sanchini e Clementi, referenti per le attività PCTO per illustrare e fornire delucidazioni su questo genere di percorsi
Si invitano le classi del triennio a partecipare all’evento in oggetto. Tale attività rientra a pieno titolo nei percorsi di “Educazione civica” e nelle previste ore di orientamento. Si chiede di iscrivere le classi che parteciperanno entro il 12 ottobre
Si informa tutto il personale della scuola è stato temporaneamente modificato per adattarsi ai lavori di cantiere che attualmente interessano l’istituto. Le modifiche sono sintetizzate in un documento presente sul RE
Si comunica che Mercoledì 18 ottobre alle ore 13.30 si terrà il primo INCONTRO di VOLONTARIATO per tutte le persone interessate
Si comunica che, a partire da lunedì 16 ottobre, verrà attivato lo sportello didattico gratuito nelle discipline indicate sul RE per le classi del biennio e del triennio. Lo sportello è previsto al termine delle lezioni.
Si comunicano i nominativi dei docenti ai quali è affidato l’incarico di coordinatore di dipartimento e responsabile laboratori per il corrente anno scolastico
Il 5 ottobre gli alunni in elenco si recheranno a piedi a Palazzo Buonadrata per assistere alla lezione del Prof. Alessandro Giovanardi nell’ambito del progetto “E’ cultura” promosso dalla Fondazione Carim.
Si propone ai CDC delle classi terze un progetto di “ponte didattico” fra il liceo e le classi seconde della scuola media di Ospedaletto con un percorso dedicato alla conoscenza e valorizzazione dell’Arboreto del Liceo Einstein.
Ad integrazione della circ. 37 si comunica sul RE la scansione oraria dei referenti per Mercoledì 4 ottobre
Si comunicano piccole variazioni all’orario provvisorio fino al 15 ottobre
Si comunica che lo Sportello di Ascolto psicologico a cura della Dott. ssa Gentile Elisa avrà inizio a partire da giovedì 5 ottobre. Per la consulenza è obbligatorio firmare il consenso informato