Via Agnesi 2/b - 47923 Rimini - Tel. +39 0541 382571 – 382552 – 380158 - Fax +39 0541 381636
E-mail: RNPS02000L@istruzione.it - PEC: RNPS02000L@pec.istruzione.it - Cod.Mecc. RNPS02000L - Cod.Fisc. 82009530401
Si invitano i docenti interessati a partecipare al breve incontro di presentazione del progetto europeo Erasmus+ Climademy
In occasione del Giorno della Memoria, la classe 4E si recherà il giorno 11 Febbraio presso il Museo delle Città per la visita della mostra come da oggetto: sul RE tutte le informazioni
Mercoledì 1 marzo gli allievi della prima annualità saranno coinvolti in una attività PCTO presso il Centro di riabilitazione LUCE SUL MARE.
Sul RE si comunicano le classi in presenza e quelle che si collegheranno dalla propria classe
Il 21 febbraio le classi indicate parteciperanno allo spettacolo The Haber-Immerwahr file guardandolo dall’aula magna dell’itts.
Il 22 febbraio le classi indicate parteciperanno allo spettacolo Gli occhiali di Rosalind guardandolo dall’aula magna dell’itts.
Si propone un laboratorio/Atelier interdisciplinare sull’Intelligenza Artificiale, rivolto a studenti interessati del triennio e in particolare del IV e V anno, valevole come PCTO
L’incontro è rivolto al biennio e si terrà mercoledì 8 febbraio nella palestra del liceo. L’assemblea si dividerà in due turni secondo la scansione presente sul RE
Il 6 febbraio dalle 11 alle 12, gli alunni in elenco sono invitati a partecipare alla presentazione del progetto di Basket, in collaborazione con la società Sportiva Rinascita Basket Rimini
L’assemblea si terrà il 6 Febbraio presso la palestra del liceo: sul RE le classi suddivise in gruppi
A seguito della gara dei “Giochi d’Autunno” del 15 novembre scorso si allega sul RE la classifica parziale contenente i primi 30 alunni classificati
Sul RE si trasmette la nota del Ministero con cui si ricordano i 20 anni del Safer Internet Day. Si invitano i docenti a coordinarsi per programmare la propria attività didattica
La classe 1F effettuerà un viaggio di istruzione a Bologna il 17 febbraio. Sul RE si riporta il programma
Il 19 Aprile classi quinte svolgeranno la simulazione della seconda prova scritta dell’Esame di Stato dalle ore 8:00 alle ore 13:00
Il giorno 6 Febbraio dalle 8.30 alle 11.30 si terrà l’assemblea di istituto per il triennio: tutte le info sul RE
Il giorno 8 Febbraio dalle 10 alle 13 si terrà l’assemblea di istituto per il biennio: tutte le info sul RE
A partire da lunedì 6 febbraio l’Aula Magna non sarà più disponibile per il corrente anno scolastico per via dei lavori di ristrutturazione antisismica
Il giorno 17 febbraio 2023 gli alunni delle classi 3H e 4G si recheranno a Bologna per un’uscita didattica che si articolerà secondo il programma presente sul RE
Dal 1 al 4 Marzo la classe 3D effettuerà un percorso di istruzione presso il Parco Nazionale d’Abruzzo: tutte le info sul RE
Il 3 Febbraio si terrà l’incontro con lo storico Carlo Greppi presso l’aula magna ITTS “O.Belluzzi-L.da
Vinci”: sul RE le classi che lo seguiranno in presenza o a distanza
La manifestazione è stata rimandata al giorno 1 Febbraio con le medesime modalità della circ. 224
Gli studenti in elenco sono stati selezionati per partecipare allo stage dal 13 al 17 Febbraio: tutte le info sul RE
Il 3 Febbraio presso la Darsena di Rimini a partire dalle ore 18.45 si potrà osservare la cometa di Neanderthal con il telescopio e la presenza di docenti di fisica e scienze.
Si informano famiglie e allievi della prima annualità che giovedì 23 febbraio si terrà l’incontro con il Presidente dell’Ordine dei Medici. L’incontro si terrà al Liceo Volta- Fellini di Riccione
E’ previsto uno sciopero per l’intera giornata del 10 Febbraio
Nell’ambito del PCTO “Introduzione al linguaggio del cinema e della filmografia di Federico Fellini” la classe 4I parteciperà a due attività il 31 gennaio e 8 Febbraio come segnalato sul RE
Il 2 febbraio la nostra ex studentessa Caterina Santarelli presenterà su Meet i Collegi del Mondo Unito, una realtà educativa internazionale ispirata ad ideali di unità tra i popoli
Ecco la nota informativa del ministero e gli allegati riguardanti la seconda prova scritta e le discipline affidate ai commissari esterni. Si invita alla presa visione
In occasione del Giorno della Memoria, la classe 2E si recherà il 7 Febbraio presso il Museo delle Città per la visita della mostra come da oggetto: sul RE tutte le informazioni
Le classi in elenco parteciperanno a 2 lezioni tenute dall’esperto naturalista Semeraro relative al progetto in oggetto, con il calendario presente sul RE
Gli studenti della classe 5A si recheranno in modo autonomo a Bologna per partecipare al PLS Indagini di Polizia Scientifica il 10 Febbraio
Si mettono a disposizione dei docenti diversi materiali per poter programmare insieme agli studenti un momento per “far memoria”
Dalla data odierna sono consultabili on line gli esiti degli scrutini
In occasione della giornata della memoria si propone la visione di un film con discussione finale in A. Magna: i docenti interessati possono iscrivere la propria classe in aula docenti
In occasione del Giorno della Memoria, la classe 4F si recherà il 4 Febbraio presso il Museo delle Città per la visita della mostra come da oggetto: sul RE tutte le informazioni
In occasione del Giorno della Memoria, la classe 2C si recherà il 10 Febbraio presso il Museo delle Città per la visita della mostra come da oggetto: sul RE tutte le informazioni
La British School ha indicato la prima metà di maggio come possibile data per sostenere l’esame CAE: gli interessati comunichino entro fine gennaio ai rispettivi insegnanti il proprio interesse a partecipare.
In occasione del Giorno della Memoria, la classe 2G si recherà il 9 Febbraio presso il Museo delle Città per la visita della mostra come da oggetto: sul RE tutte le informazioni
La manifestazione avrà luogo mercoledì 25 gennaio presso il Parco la Cava: gli atleti si sposteranno con mezzi propri
In occasione del Giorno della Memoria, la classe 5E si recherà il giorno 8 Febbraio presso il Museo delle Città per la visita della mostra come da oggetto: sul RE tutte le informazioni
Gli alunni in elenco parteciperanno il 22 febbraio all’attività di laboratorio: “Il DNA racconta il lungo viaggio dell’uomo. Perché l’Antropologia molecolare ci dice che le razze non esistono”
Il Dipartimento di Scienze Statistiche di Rimini propone agli studenti interessati delle Classi IV e V il percorso “L’educazione finanziaria tra i giovani: costruire un’indagine statistica”: sul RE tutte le informazioni
Si propone agli studenti delle classi quarte il percorso “Ambiente, Energia, Rifiuti – La Chimica al servizio del mondo in cui viviamo”: sul RE tutte le informazioni
Gli studenti che intendono modificare le proprie scelte dovranno consegnare il relativo modulo in segreteria entro il 30 gennaio
In occasione del Giorno della Memoria, la classe 5F si recherà il 16 Febbraio presso il Museo delle Città per la visita della mostra come da oggetto: sul RE tutte le informazioni
La British School ha indicato il 20 maggio 2023 come possibile data per sostenere a scuola l’esame FIRST: gli interessati comunichino ai rispettivi insegnanti il proprio interesse a partecipare.
Il 25 Gennaio, su piattaforma Meet, si terrà un incontro con il fisico divulgatore Luca Romano. Tutti i docenti interessati possono partecipare ai fini di formazione e aggiornamento
In occasione del Giorno della Memoria, la classe 5G si recherà il 1 Febbraio presso il Museo delle Città per la visita della mostra come da oggetto: sul RE tutte le informazioni
Nel periodo gennaio – aprile 2023 la classe 4I svolgerà un percorso di approfondimento come da oggetto: sul RE il calendario degli incontri
Si comunica una variazione oraria per la giornata del 20 gennaio
Gli studenti in indirizzo si recheranno in modo autonomo a Bologna per partecipare al PLS Indagini di Polizia Scientifica il 10 Febbraio
Martedì 17 gennaio alle 14.30 ci sarà una riunione informativa online in merito al percorso come da oggetto.
Le classi in oggetto ed i rispettivi docenti di Lettere sono invitati all’Incontro con Carlo Greppi il giorno 3 Febbraio presso l’Aula Magna dell’I.T.T.S. “O.Belluzzi-L.da Vinci”
Si comunica sul RE il calendario della seconda prova scritta per gli studenti iscritti alla prima, seconda e terza annualità del percorso “Biologia con curvatura Biomedica”.
Gli studenti in elenco parteciperanno ai laboratori in presenza nelle date indicate sul RE
Il16 Gennaio le classi 2H e 5F si recheranno al Teatro Tarkovskij per assistere allo spettacolo “Animal Farm” in Lingua Inglese: ecco il programma
Nella seconda metà di febbraio partirà il corso come da oggetto. Per iscriversi inviare una mail al prof. Filippi
Sul RE si comunica l’elenco degli studenti iscritti al corso sull’Intelligenza Artificiale che si terrà presso il nostro Liceo a partire da venerdì 20 gennaio
A partire dal 12 Gennaio si può presentare il proprio interesse a partecipare al corso come da oggetto inviando una mail alla Prof.ssa Clementi
Giovedì 19 gennaio si terrà la fase d’Istituto della Corsa Campestre nel parco della scuola.
Sul RE si comunicano a tutti i docenti alcune precisazioni in merito all’oggetto
Mercoledì 18 gennaio gli alunni in elenco sosterranno il test di ammissione al Programma Doppio Diploma USA
In occasione del Giorno della Memoria, la classe 3L si recherà presso il Museo delle Città per la visita della mostra come da oggetto: sul RE tutte le informazioni
ll Modulo di adesione e iscrizione verrà inviato agli alunni che ne daranno comunicazione ai loro insegnanti di Scienze Motorie e Sportive e riconsegnato entro il 28 Gennaio
Venerdì 20 gennaio, dalle 10 alle12, il Prof. Federico Chesani terrà una conferenza dal titolo “Una introduzione all’Intelligenza Artificiale”
In occasione del Giorno della Memoria, la classe V D si recherà presso il Museo delle Città per la visita della mostra come da oggetto: sul RE tutte le informazioni
Il 12 Gennaio gli alunni e docenti in indirizzo parteciperanno all’open-day musicale presso IC Enrico Fermi di Viserba: sul RE il programma della mattinata
Nell’ambito del progetto “Vivere l’urlo- Laboratorio educativo sulla gestione delle emozioni” le classi in indirizzo parteciperanno a tre incontri di approfondimento con esperti della Comunità Papa Giovanni XXIII, come da calendario allegato sul RE
Nell’ambito del progetto Mondo stupefacente le classi in indirizzo parteciperanno a tre incontri di approfondimento con esperti della Comunità Papa Giovanni XXIII, come da calendario allegato sul RE
Nell’ambito del progetto Dis-Connettiamoci le classi indicate parteciperanno a tre incontri di approfondimento con esperti della Comunità Papa Giovanni XXIII, come da calendario allegato sul RE
Nel periodo 9-13 gennaio gli alunni in indirizzo saranno impegnati a partecipare agli incontri di formazione web-conference secondo il calendario presente sul RE
A partire dal mese di Gennaio avrà inizio l’attività sportiva scolastica pomeridiana che si svolgerà presso le palestre del Liceo: tutte le info sul RE
Si trasmette sul RE la nota informativa del ministero, si invitano gli interessati alla presa visione.
Auguri di Buon Natale per le feste 2022
Sul RE si comunica il calendario dei prossimi incontri dei Laboratori “Da spettatori a protagonisti” – SGR per la scuola.
Riprendono le attività di IDENTITIES: sul RE Le date programmate per la prossima raccolta dati
Lunedì 16 gennaio le classi in elenco si recheranno l’Aula Magna dell’I. T. T. S. “O. Belluzzi – L. Da Vinci” per l’incontro con Astronomo Dott. Stefano Giovanardi che affronterà il tema: “VITA, MORTE E ‘MIRACOLI’ DELLE STELLE”. Tutte le info sul RE
Prosegue anche quest’anno l’attività dello Spazio bianco rivolta agli studenti del nostro Liceo e dell’ITTS Belluzzi – Da Vinci, del Liceo Classico Psicopedagogico Cesare- Valgimigli, dell’IPSIA Alberti, ITES Valturio, ITT Marco Polo. Sul RE l’elenco dei laboratori espressivi che si concluderanno in tarda primavera
L’ Alma Mater invita alla manifestazione Alma Orienta –che si svolgerà on line il 30 e 31 gennaio 2023 dalle ore 10.00 alle ore 17.00. Per partecipare bisogna iscriversi a partire dal 20 dicembre: tutte le info sul RE
E’ stata accettata la richiesta di partecipazione di 2 studenti allo stage del Progetto IPPOG 2023 che si terrà ai Laboratori Nazionali di Frascati (LNF) dal 13 al 17 febbraio 2023. Gli studenti interessati possono presentare la propria candidatura entro le ore 15 del 22 dicembre
Sul RE l’elenco degli eventi inseriti come PCTO per i mesi di gennaio e febbraio
Si comunica che in data venerdì’ 23/12/2022 le lezioni termineranno per tutte le classi alle ore 12:00.
Il 20 dicembre presso il Teatro Galli si effettuerà la registrazioneudio/video del brano I Love You Baby di Jovanotti. La clip uscirà sui social domenica 25 dicembre. Tutte le info sul RE
Per tutti gli studenti che riportano insufficienze alla fine del 1° periodo corrisponderà nel 2° periodo una verifica inerente gli argomenti oggetto di recupero. Non sono previsti periodi di rallentamento né programmati i tradizionali corsi di recupero pomeridiani
Il 15 dicembre verrà presentata presso il nostro Liceo l’iniziativa del campo di volontariato a Roma per il Natale 2022. I dettagli sul RE
Il 15 e 16 Dicembre i giovani volontari del Liceo in collaborazione con gli operatori di Pacha Mama allestiranno nella parte esterna della scuola un gazebo e un piccolo mercatino equo e solidale
Nella giornata del 20 dicembre i/le ragazzi/e risultati idonei/e alla donazione, secondo l’orario indicato sul RE, verranno accompagnati presso l’Ospedale Ceccarini di Riccione e al temine delle procedure verranno poi riaccompagnati a scuola
In relazione alla formazione specifica sulla sicurezza, a breve verrà fornita ai coordinatori delle classi interessate una cartellina contenente i test finali da somministrare agli alunni, e il registro delle lezioni tenute e delle presenze.
Si invitano i docenti di classe quarta a prendere in considerazione l’offerta del corso di cui all’oggetto presente sul RE
Si invitano tutti alla partecipazione il 12 dicembre della proiezione del film “Con voce di Nilde”, docufilm dedicato a Nilde Iotti.
E’ previsto uno sciopero per il giorno 16 dicembre
Si comunica ai docenti il calendario degli scrutini dal 9 al 23 gennaio con durata prevista di 60’ ciascuno. Ogni seduta osserverà l’ordine delle classi dalla prima alla quinta.
Lunedì 16 Gennaio le classi 2H e 5F effettueranno un’uscita didattica al Teatro Tarkovskij per assistere allo spettacolo “Animal Farm” in Lingua Inglese.
Le Organizzazioni Sindacali CGIL – CISL – UIL SCUOLA RUA convocano un’assemblea sindacale territoriale per il personale docente e ATA il giorno 14 dicembre in presenza presso questo Liceo ed in videoconferenza sulla piattaforma Meet
Sul RE si comunica il calendario del Progetto Staffetta che riporta i dettagli delle classi che vi hanno aderito
In vista dell’inizio degli incontri previsto per il 9 gennaio 2023 si chiede ai genitori di firmare l’autorizzazione alla partecipazione dei propri figli
Dal mese di gennaio inizierà il corso di Ultimate Frisbee: gli alunni dovranno comunicare ai propri docenti di scienze motorie la loro adesione al progetto entro il 15 dicembre
Venerdì 2 dicembre nel laboratorio di robotica del nostro Liceo, i proff. Clementi, Fantini e Filippi propongono un momento di confronto sul percorso in oggetto
E’ previsto uno sciopero per il giorno 2 dicembre
Si comunica a tutti i docenti che vogliano usufruire dei servizi dell’ aula magna dell’ITTS “O. Belluzzi – L. Da Vinci” di affidarsi all’ufficio protocollo del Liceo