PCTO – Progetti di EDUCAZIONE alla VIVIBILITA’ Anno scolastico 2023/2024 Col supporto di esperti vengono condotte attività finalizzate alla conoscenza di un territorio dal punto di vista geografico, storico, naturalistico, culturale
PCTO A.S. 2023-24 Anno scolastico 2023/2024 A causa dell'aggiornamento del sito della scuola, la quasi totalità delle esperienze di PCTO non sono state ancora caricate.
PCTO – Astrofisica Anno scolastico 2024/2025 Percorso PCTO pomeridiano di 30h, rivolto agli studenti di classe IV e V, sulla base di una adesione individuale
PCTO – PREMIO ASIMOV Anno scolastico 2024/2025 Avvicinarsi al mondo della divulgazione scientifica attraverso lettura e recensione di saggi che approfondiscono tematiche in ambiti scientifici
PCTO – LABORATORIO DI SCIENZE – FISICA PONTE ORIENTAMENTO MEDIE Anno scolastico 2024/2025 Questo PCTO ha il doppio scopo di rafforzare la consapevolezza delle competenze acquisite e orientare gli alunni delle scuole medie
PCTO – Legalità e sicurezza sul lavoro Anno scolastico 2024/2025 Ogni gruppo-classe beneficerà di un percorso di 8/10 ore, articolato in 3 macro-tematiche: Legalità sul lavoro, Sicurezza sul lavoro, Sicurezza in divisa
PCTO “L’ ARBORETO: una presenza discreta e silenziosa” Anno scolastico 2024/2025 Progetto “ponte” fra il liceo e le classi seconde della scuola media con un percorso dedicato alla conoscenza e valorizzazione dell’Arboreto del Liceo
PCTO- Lettura e conoscenza di un territorio: Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise Anno scolastico 2024/2025 Un viaggio nei Parchi Nazionali in cui vengono affrontate tematiche diverse riguardanti le caratteristiche di tipo naturalistico con Esperti e Professionisti
PCTO – VIAGGIO DI ISTRUZIONE IN MODALITÀ PCTO CASERTA, VESUVIO E POMPEI, CAPRI, NAPOLI Anno scolastico 2024/2025 I luoghi oggetto di viaggio appartengono ad un territorio con forti peculiarità geologiche e naturali ed estremamente ricco di testimonianze artistico-culturali
PCTO – OCEANO E CLIMA Anno scolastico 2024/2025 I cambiamenti climatici sono in piena evoluzione e il ruolo giocato dagli oceani e mari in questa problematica è uno dei più importanti di essi