Circolare 158

Circolare 158/2025-26 – Partecipazione 28 Novembre 2025, convegno “VOLTI DI GUERRA”.

Si comunica che il 28 novembre si terrà il Convegno dal titolo “VOLTI DI GUERRA”, dalle ore 9.00 alle ore 12.00 circa, presso il Teatro Tarkovskij

Avatar utente

Personale scolastico

Alle classi del triennio
A tutti i docenti
Al sito web


Oggetto: 28 Novembre 2025, convegno “VOLTI DI GUERRA” promosso dalla Consulta Provinciale studentesca per le classi del triennio


La Consulta Provinciale Studentesca di Rimini organizza, per le classi del triennio delle scuole secondarie di secondo grado, un Convegno dal titolo “VOLTI DI GUERRA”, che si terrà in data 28 novembre 2025 dalle ore 9.00 alle ore 12.00 circa, presso il Teatro Tarkovskij, in via Brandolino, 13 a Rimini. In allegato la locandina.

L’incontro nasce con l’obiettivo di offrire occasioni di approfondimento sul mondo attuale e, nello specifico, di promuovere una riflessione sul valore della pace, della solidarietà e della responsabilità civica, stimolando la consapevolezza dei fenomeni internazionali perché la conoscenza è il primo passo verso il cambiamento.

I relatori dell’evento saranno personalità di rilievo provenienti da ambiti diversi ma complementari:

  • Rodolfo Casadei, giornalista, inviato speciale e scrittore, aprirà l’incontro con una riflessione sul tema della guerra come elemento intrinseco alla natura umana; offrirà inoltre una panoramica sulle specificità delle guerre contemporanee.
  • EducAid, ONG attiva da oltre vent’anni nella cooperazione internazionale, interverrà attraverso Michela Fabbri, Communication Manager e Yousef Hamdouna, operatore umanitario con esperienza diretta nella Striscia di Gaza, portando la testimonianza di chi opera concretamente al fianco dei civili nei territori colpiti dalla guerra.

Modererà l’incontro Paolo Facciotto, Giornalista e Docente di discipline letterarie presso il nostro Liceo.

I consigli di classe che desiderano partecipare sono pregati di segnalarlo in vicepresidenza appena possibile, in presenza o anche tramite mail da parte di uno dei docenti del consiglio di classe.

I rappresentanti della Consulta Studentesca, Aurora Tana e Francesca Perotti sono a disposizione per qualsiasi informazione.


Il Dirigente Scolastico
Prof. Christian Montanari

 

Documenti

Circolari, notizie, eventi correlati