A tutti gli studenti
A tutti i docenti
Al sito web
Oggetto: avvio PCTO pomeridiano “Nutri–MENTE”, percorso di confronto e approfondimento su notizie e temi di attualità
La storia del progetto Nutri-MENTE nasce due anni fa, quando un gruppo di studenti e studentesse di quarta aderiscono ad un percorso sulla legalità promosso dal Liceo in collaborazione con l’Associazione “LIBERA, contro le mafie”. La partecipazione al “campo estivo di impegno e informazione sui beni confiscati alle mafie” a Teano, in Campania, con coetanei di tutta Italia, fa nascere in loro il desiderio di creare nella scuola un momento di incontro, per informarsi e riflettere sulla complessa realtà che ci circonda.
Prende così avvio, l’anno successivo, Nutri-MENTE, un gruppo pomeridiano trasversale alle classi, che si incontra ogni settimana per approfondire notizie e temi di attualità.
Quest’anno quasi tutti i fondatori e i partecipanti del gruppo hanno ormai lasciato il Liceo, ma hanno affidato alla scuola la responsabilità di non disperdere l’esperienza maturata.
Per questo ora intendiamo non solo riproporla, ma conferirle maggiore rilievo, riconoscendola, per gli studenti del triennio, come percorso PCTO.
- La proposta del percorso è comunque rivolta a tutti gli studenti interessati, sia del biennio che del triennio.
- Le modalità specifiche degli incontri, le tempistiche e i temi saranno concordati con i partecipanti, proprio nell’ottica di un pieno protagonismo degli stessi
- Le docenti Luciana Morri e Isabella Nisi (che potete contattare di persona o per mail per qualsiasi chiarimento) avranno un ruolo di coordinamento delle attività
- Su proposta degli studenti potranno essere coinvolti altri docenti, per eventuali approfondimenti.
Il primo appuntamento di presentazione e definizione del percorso è fissato per GIOVEDI’ 23 OTTOBRE, dalle 13.30 alle 14.30 in Aula Magna
Sappiamo che conoscere e comprendere quanto accade attorno a noi è un obiettivo difficile da realizzare, ma vale la pena di muovere un primo piccolo passo, perchè, come è stato detto ai ragazzi del campo di Teano, “se io non conosco e non mi informo, altri scelgono per me”. Quindi speriamo di trovarvi numerosi.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Christian Montanari
admin