Circolare 089

Circolare 089/2025-26 – No Other Land.

Il 28 ottobre, in orario 10:00-12:45 presso il Multiplex verrà proiettato “No Other Land” in collegamento nazionale e seguirà riflessione interattiva

Ai docenti delle classi prime: F, H, I, L, M
Ai docenti delle classi seconde: A, B, C, E, F, G,H, I, L, N
Ai docenti delle classi terze: A, B, C, D, E, F, G,H, L
Ai docenti delle classi quarte: A, B, C, D, E, F, H,I, L, M, N, P
Agli studenti e ai genitori delle rispettive classi
Ai docenti
Al sito web

Oggetto: Iniziative di riflessione, approfondimento e sensibilizzazione sulla situazione israelo-palestinese: invito alla visione del film “No Other Land”

In coerenza con quanto condiviso in Collegio Docenti e riportato nel comunicato qui allegato, il Liceo Einstein intende promuovere e farsi promotore di iniziative che possano favorire una comprensione profonda dei drammatici eventi che hanno insanguinato la striscia di Gaza negli ultimi mesi e in un passato più remoto.
Tra le occasioni di approfondimento e confronto per gli studenti, si propone in questa sede la visione del film “No Other Land”, vincitore del premio Oscar come miglior documentario del 2025.

Come da accordi intercorsi con Unisona e con il Multiplex Le Befane, il film verrà proiettato nella giornata di martedì 28 ottobre 2025, in orario 10:00-12:45 presso le sale del Multiplex. Seguirà dibattito in diretta nazionale con la partecipazione di uno dei registi. Dalle sale cinematografiche collegate da tutta Italia, gli studenti assisteranno al live e potranno interagire con i relatori con l’invio di domande mediante app dedicata.

Le classi in oggetto che aderiscono alla proposta svolgeranno la prima ora di lezione e si muoveranno successivamente a gruppi per raggiungere il Multiplex a piedi con i rispettivi docenti accompagnatori:

  • le prime e le seconde collocate in sede centrale partiranno verso le ore 9;
  • le prime e le seconde collocate in sede CAdC partiranno verso le ore 9;
  • le terze partiranno dalla sede centrale alle ore 9.10;
  • le quarte partiranno dalla sede centrale alle ore 9.15.

Ciascuno studente rimarrà insieme al proprio gruppo classe nei trasferimenti e all’interno della sala.
Al termine del film, gli studenti faranno rientro in autonomia presso le proprie abitazioni.

Il costo del biglietto è di 5 euro. I rappresentanti di ogni classe raccoglieranno la cifra totale della propria classe e la consegneranno in vicepresidenza in una busta, con indicazione della classe e della cifra totale raccolta, entro la fine della mattinata di sabato 25 ottobre. Si chiede a tal proposito la collaborazione dei coordinatori. Per le classi prime, si chiede al coordinatore di nominare un rappresentante e di collaborare con lui nella raccolta dei soldi.
I docenti accompagnatori rimarranno con le rispettive classi per tutta la durata del film, eccezion fatta per alcuni casi nei quali i docenti si avvicenderanno in accordo con la vicepresidenza.
I docenti non accompagnatori rimarranno a scuola a disposizione.

Il Dirigente Scolastico
Prof. Christian Montanari

Documenti

Circolari, notizie, eventi correlati