Agli studenti e alle studentesse del triennio
A tutti i docenti
Al sito web
Oggetto: Laboratori PLS di Fisica (Università di Bologna) per studenti/sse e docenti
Si informano i docenti e gli studenti del triennio che sono aperte le iscrizioni per i laboratori PLS di Fisica (sede di Bologna). Tutte le informazioni si trovano sul sito del PLS (https://www.pls.unibo.it/fisica); qui il link al Modulo di iscrizione.
L’iscrizione va effettuata in autonomia dal singolo studente, previa comunicazione, per conoscenza, al consiglio di classe e in particolare al docente di fisica.
Indicare come docente di riferimento la referente prof.ssa Marina Botteghi che potrete contattare per qualsiasi richiesta di informazioni (marina.botteghi@liceoeinstein.it)
Per completezza, si comunica agli studenti che le proposte PCTO del Liceo Einstein nell’ambito STEM verranno aggiornate sul sito (menù Didattica) nelle prossime settimane e rese note con opportune circolari.
Questi sono i corsi offerti per l’Anno Scolastico 2025-2026, descrizione e maggiori dettagli sul sito:
- LABORATORIO 1 – Elettroni e fotoni: incontri ravvicinati? (Responsabile: Daniela Cavalcoli)
- LABORATORIO 2 – TEORIA DEI NETWORK E INTELLIGENZA ARTIFICIALE TRA FISICA, BIOLOGIA E SOCIAL NETWORK (Responsabili: Daniel Remondini, Nico Curti, Alessandra Merlotti, Francesco Durazzi)
- LABORATORIO 3a – Misurare l’Universo: le stelle e i buchi neri (Responsabile: Alessio Mucciarelli)
- LABORATORIO 3b – Misurare l’Universo: stelle e pianeti (Responsabile: Andrea Miglio)
- LABORATORIO 4 – Verso nuovi scenari futuri: il ruolo della fisica nelle sfide dei cambiamenti climatici (Responsabili: Olivia Levrini, Paolo Ruggeri, Giulia Tasquier) –> QUESTO LABORATORIO SI SVOLGERA’ AD OTTOBRE/NOVEMBRE 2025, QUINDI LE ISCRIZIONI SARANNO CHIUSE ENTRO DUE SETTIMANE
- LABORATORIO 5 – Dalla Fisica alla Medicina: Diagnostica, Terapia e Protezione dalle Radiazioni (Responsabile: Claudia testa)
- LABORATORIO 6 – Come ci parla la terra? La fisica del nucleo terrestre alla superficie degli oceani (Responsabile: Luca De Siena)
- LABORATORIO 7 (aperto a studenti/studentesse e insegnanti) – Il tempo dalla fisica e oltre (Responsabile: Olivia Levrini)
Elisa Ercolessi) –> LE ISCRIZIONI PARTIRANNO PIU’ AVANTI
Il Dirigente Scolastico
Prof. Christian Montanari
0