Cos'è
L’attività di potenziamento linguistico in lingua straniera rientra tra gli insegnamenti opzionali previsti come offerta formativa aggiuntiva. L’attivazione dei vari percorsi è legata al numero di adesioni.
Nel caso della lingua INGLESE i corsi sono di General English e NON prevedono pertanto la preparazione alle certificazioni linguistiche, per le quali sono previsti percorsi separati e dedicati a partire dal livello B2.
La valutazione dei percorsi – sia essa un giudizio o una valutazione numerica – è essenzialmente di tipo formativo, non concorre alla media con le altre discipline curricolari, ma tiene conto dell’interesse, della partecipazione attiva, dell’attenzione e dell’impegno nelle attività che vengono proposte sia in classe che a casa. La frequenza non influisce automaticamente sulla valutazione curricolare; tuttavia, a fronte di una partecipazione attiva, la partecipazione all’attività didattica si traduce generalmente in un miglioramento nella capacità espositiva con conseguente ricaduta positiva sul profitto della materia curricolare.
A cosa serve
I corsi di INGLESE hanno l'obiettivo quello di approfondire la conoscenza della lingua straniera e offrire nuove opportunità di pratica in un contesto particolarmente motivante ed incoraggiante quale quello che si viene a creare con un insegnante madrelingua, potenziando le quattro abilità , con una speciale attenzione alla produzione orale e all’arricchimento lessicale.
Lo studio delle seconde lingue – siano esse FRANCESE, SPANOLO o TEDESCO – si propone di concorrere all’ampliamento degli orizzonti culturali e all’acquisizione di capacità di comunicazione e interazione con persone appartenenti a realtà linguistiche e culturali diverse dalla propria.
Come si accede al servizio
Adesione individuale seguendo le istruzioni fornite da apposite circolari
Luoghi in cui viene erogato il servizio
- 
											indirizzo
Via Agnesi 2B - Rimini
 - 
											CAP
47923
 - 
											Orari
08:00-18:00
 - 
											Email
 - 
											PEC
 - 
											Telefono
 - 
										
 
Cosa serve
Per partecipare è necessario esprimere la propria adesione all’atto dell’iscrizione o all’inizio dell’anno scolastico.
Tempi e scadenze
Le attività di potenziamento linguistico si svolgono nel primo pomeriggio in giorni definiti ogni anno mediante apposite circolari.
Warning: Undefined array key "data_fase" in /home/liceoeinst/domains/einsteinrimini.edu.it/public_html/wp-content/themes/design-scuole-wordpress-theme-2.17.1/single-servizio.php on line 384
Warning: Undefined array key 1 in /home/liceoeinst/domains/einsteinrimini.edu.it/public_html/wp-content/themes/design-scuole-wordpress-theme-2.17.1/single-servizio.php on line 385
-
Warning: Undefined array key "desc_fase" in /home/liceoeinst/domains/einsteinrimini.edu.it/public_html/wp-content/themes/design-scuole-wordpress-theme-2.17.1/single-servizio.php on line 395
Nov
Contatti
- Telefono: 0541 382571
 - Email: RNPS02000L@istruzione.it
 
Struttura responsabile del servizio
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni riguardo al servizio si possono richiedere via mail.