A tutto il personale docente
A tutto il personale A.T.A.
assunto a tempo indeterminato dal 01/01/2019
Oggetto: Adesione Fondo Espero – Accordo ARAN–OOSS 16 novembre 2023.
Il Fondo Espero è il fondo pensione negoziale nazionale per tutti i lavoratori del comparto scuola, una forma di previdenza complementare istituita dai rappresentanti dei lavoratori e dei datori di Iavoro nell’ambito della contrattazione collettiva nazionale.
Il sito del Fondo Espero è raggiungibile al seguente indirizzo: https://www.fondoespero.it/.
Ai sensi dell’articolo 3 dell’Accordo ARAN del 16 novembre 2023, l’adesione al Fondo Pensione può realizzarsi con due distinte modalità:
- Aderire volontariamente: in qualunque momento il lavoratore può manifestare espressamente la propria volontà di aderire completando la procedura di adesione e seguendo le istruzioni, la modulistica o le procedure rese disponibili dal Fondo al seguente link https://www.fondoespero.it/site/vantaggi-adesione/come-aderire;
- Aderire con silenzio assenso: ove, entro il periodo di nove mesi dalla ricezione della presente comunicazione, il lavoratore non avesse espresso alcuna volontà in merito, ai sensi dell’articolo 4 dell’Accordo ARAN del 16 novembre 2023, l’iscrizione al Fondo pensione avverrà automaticamente a decorrere dal primo giorno del mese successivo alla scadenza dei suddetti nove mesi. La procedura di adesione silente si applica unicamente ai lavoratori assunti con contratto a tempo indeterminato successivamente al 1° gennaio 2019 non ancora iscritti al Fondo pensione.
In alternativa all’adesione al Fondo con silenzio assenso, entro il medesimo termine di nove mesi decorrenti dalla ricezione della presente comunicazione e degli allegati che ne costituiscono parte integrante attraverso la pubblicazione all’Albo di Istituto, sarà possibile comunicare all’Amministrazione competente la propria volontà di non aderire al Fondo Espero utilizzando l’istanza “Istanza di comunicazione NON adesione al Fondo Espero” presente all’interno dell’area privata di “Istanze On Line” raggiungibile al seguente link: “https://www.istruzione.it/polis/Istanzeonline.htm”. Tale comunicazione interromperà l’adesione con silenzio assenso.
Ai sensi dell’articolo 6 dell’Accordo ARAN del 16 novembre 2023, decorsi nove mesi senza che il lavoratore abbia comunicato la propria volontà di non aderire secondo le modalità precedentemente descritte, il lavoratore sarà iscritto al Fondo e sarà informato dell’avvenuta iscrizione dal Fondo Espero per il tramite della scuola.
Entro i successivi 30 giorni, sarà possibile esercitare il diritto di recesso con le modalità di seguito indicate: per esercitare il diritto di recesso occorre accedere all’area riservata del Fondo Espero (Area Riservata Aderenti) con SPID o Carta di Identità Elettronica (CIE) dall’home page del sito https://www.fondoespero.it/ e seguire la procedura lì descritta.
Si invita, pertanto, il personale interessato a leggere attentamente la documentazione allegata, al fine di assumere una consapevole decisione in merito alla scelta di aderire o meno al Fondo di previdenza complementare Espero nei tempi e con le modalità del suddetto Accordo.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Christian Montanari
admin