Via Agnesi 2/b - 47923 Rimini - Tel. +39 0541 382571 – 382552 – 380158 - Fax +39 0541 381636
E-mail: RNPS02000L@istruzione.it - PEC: RNPS02000L@pec.istruzione.it - Cod.Mecc. RNPS02000L - Cod.Fisc. 82009530401
Sul RE si comunica il calendario degli incontri relativi al progetto in oggetto
Si comunicano i nuovi nominativi degli accompagnatori degli alunni della classe 3I che prenderanno parte al viaggio di istruzione in oggetto
Il 5 Aprile gli alunni di 1H si recheranno a Pennabilli per una visita didattica che si articolerà secondo il programma presente sul RE
La manifestazione si disputerà il giorno 28 MARZO presso il Liceo Volta Fellini di RICCIONE
Mercoledì 29 marzo gli allievi della classe 3A saranno coinvolti in un’attività di PCTO presso l’EcoMuseo di Rimini:
E’ stato organizzato un Torneo di Pallacanestro tra le scuole che coinvolge la Classe 5^G del Liceo come organizzatrice e alcuni studenti di diverse classi: l’evento si svolgerà il 5 aprile
La classe 1B effettuerà il 1 Aprile una giornata in Valmarecchia alla scoperta del torrente Marecchia: sul RE il programma della giornata
Si comunica che per l’intera giornata di venerdì 24 Marzo 2023 è prevista un’azione di sciopero generale.
Si integra l’odg per i consigli di classe di Marzo
Il 23 marzo gli alunni in indirizzo sono autorizzati ad uscire da scuola alle ore 11:00 per recarsi in modo autonomo a Bologna per partecipare alle gare della fase regionale dei Campionati delle Scienze Naturali
Si informano gli studenti in indirizzo che il giorno 23 marzo si terranno a Bologna le gare della fase regionale dei Campionati delle Scienze Naturali
L’assemblea d’istituto si svolgerà martedì 28 marzo dalle 8:00 alle 10:00 e consisterà in una discussione sul tema dell’ansia e dello stress
Per questioni didattico-organizzative, a partire dal giorno lunedì 20/03/2023 ci sarà un cambio di dislocazione delle classi 1B e 1L
Lunedì 20 marzo la classe 1^A sarà ospite dello studio di registrazione Farmhouse: sul RE il programma della giornata
Sul RE si comunica il programma di viaggio e la richiesta di saldo per la 4I che si reca a Roma dal 27 al 29 Marzo 2023
Si comunicano le nuove modalità di richiesta della carta dello studente
Si trasmette la nota di un bando di concorso per l’assegnazione di borse di studio in favore delle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata,
Il 16 marzo alle ore 21.00 presso il Palazzo del Turismo di Riccione gli studenti in elenco si esibiranno all’interno della Rassegna Concertistica organizzata dall’Istituto Musicale Tirincanti, con prove a partire dal pomeriggio
Il 17 Marzo si svolgerà a Bologna l’iniziativa come da oggetto: l’alunno in elenco è invitato a partecipare
La manifestazione in oggetto avrà luogo giovedì 16 marzo 2023 presso l’istituto Tecnico Belluzzi Rimini: sul RE le indicazioni per lo spostamento degli studenti convocati
Si comunica il calendario dei consigli di classe del mese di marzo, da svolgersi in presenza e aperti alla componente docenti, ai genitori e studenti
Sul RE si comunica che, come da disposizioni in merito al numero minimo di alunni per classe, il numero di future classi terze sarà ridotto di almeno una unità rispetto al numero delle attuali classi seconde
Sul RE si trasmette la nota nota dell’Ufficio Scolastico Regionale dell’ Emilia Romagna per l’argomento in oggetto
Si propone a genitori, insegnanti, educatori, personale ATA, adulti interessati un ciclo di 6 incontri formativi online dal titolo “Obiettivo Benessere Onlife” sul RAPPORTO TRA BAMBINI/RAGAZZI E TECNOLOGIE
Dal 20 al 25 Marzo le classi 5G e 5H si recheranno in viaggio di istruzione come da oggetto: sul RE il programma di viaggio.
Dal 27 al 30 Marzo la classe 3I parteciperà alla visita di istruzione presso il parco nazionale d’Abruzzo: sul RE il programma di viaggio
Il 17 marzo gli alunni sono autorizzati ad uscire da scuola alle ore 10:00 per recarsi in modo autonomo a Bologna per partecipare alle gare della fase regionale delle Olimpiadi delle Neuroscienze.
Il giorno 17 marzo dalle ore 13:30 si svolgeranno a Bologna le gare della fase regionale delle Olimpiadi delle Neuroscienze
Sul RE si segnalano gli accompagnatori e il programma di viaggio per la classe 2E del 18 Marzo
Sul RE si segnalano gli accompagnatori e il programma di viaggio per la classe 1I del 15 Marzo
Si chiede agli studenti che hanno effettuato l’iscrizione agli esami come da oggetto di controllare se il proprio nominativo è stato correttamente inserito negli elenchi presenti sul RE
La classe in indirizzo effettuerà un viaggio di istruzione a Firenze, dal 15 al 16 Maggio: sul RE la richiesta di adesione ed acconto entro domani 3 Marzo
Il 15 Marzo la classe 1L si recherà in visita alla foce del torrente Marecchia: sul RE il programma della giornata
Dal 13 al 14 Marzo la classe 3L effettuerà un viaggio a Trappisa: sul RE il programma di viaggio
Quest’anno parte l’iniziativa di pubblicazione di un annuario studentesco; sul RE il prospetto con l’orario previsto per la foto in ogni classe
Sabato 11 marzo le classi in indirizzo parteciperanno all’incontro con lo scrittore Giorgio Scianna in Aula Magna dell’ITIS Belluzzi-Da Vinci
E’ previsto uno sciopero per l’intera giornata di mercoledì 8 Marzo
In occasione della giornata internazionale della donna si invita tutta la popolazione scolastica a partecipare alla camminata che si terrà Sabato 4 Marzo con ritrovo all’Arco di Augusto alle ore 16.00
La Classe 4C il giorno 21 Marzo parteciperà all’iniziativa come da oggetto nella città di Milano: sul RE il programma della giornata
Giovedì 16 marzo la prof.ssa Clementi terrà un incontro presso l’Aula Magna ITIS “Belluzzi-Da Vinci” dal titolo: “Acceleratori che curano: sinergie tra fisica e medicina”
Il 30 marzo la classe 4F parteciperà alla lezione “Epifania del Rinascimento” organizzata dalla Diocesi di Rimini: sul RE il programma della mattinata
Giovedì 2 marzo si svolgerà in aula 313 la fase di Istituto dei campionati delle Scienze naturali sia per il biennio che per il triennio.
Il Dirigente Scolastico invita a riflettere e soffermarsi su quanto successo al liceo di Firenze.
Sul RE si trasmette il calendario delle prove INVALSI CBT e si comunica ai docenti somministratori la riunione informativa di sabato 25 Febbraio
La classe 5B si recherà i viaggio come da oggetto dal 13 al 16 marzo: sul RE il programma e la richiesta di saldo
Sono convocati per il giorno lunedì 27 febbraio presso il laboratorio di robotica gli studenti in indirizzo per la fase d’Istituto dei Giochi della Chimica.
Giovedì 23 Febbraio 2023 la classe 2M parteciperà all’evento come da oggetto: sul RE tutte le info
Sabato 11 marzo le classi IVH e VB parteciperanno al convegno “Tra cent’anni: prospettive sul futuro” che si terrà presso il Teatro della Comunità di San Patrignano
Le classi 5A e 5G sono state selezionate come classi campione nell’ambito delle Prove INVALSI che si terranno nelle giornate del 1-2-3 Marzo
le classi 5Ce 5F effettueranno un viaggio di istruzione a Napoli, dal 07 al 12 Maggio. Per l’adesione al viaggio, è indispensabile la consegna dell’autorizzazione ed il versamento di un acconto entro e non oltre il giorno 21 Febbraio
Il comitato di base indirizzato ai rappresentanti di tutte le classi è convocato in data 24/02/2023 dalle ore 10:00 alle ore 12:00 in aula Hawking
A partire da lunedì 20 Febbraio le classi riportate di seguito saranno coinvolte in una rotazione per quanto riguarda l’assegnazione dell’aula secondo lo schema presente sul RE
Si comunica che per le intere giornate del 24 e 25 Febbraio è indetto da CSLE uno sciopero per tutto il personale del comparto scuola
Il Rotary Club propone il progetto di cui all’oggetto come esperienza volta alla sensibilizzazione al rispetto della “cosa pubblica”. Gli studenti interessati a partecipare compileranno il modulo Google presente sul RE entro il 26 Febbraio
La data della simulazione in oggetto è stata spostata al 5 maggio dalle 8.00 alle 13.00
Le classi in elenco parteciperanno all’evento in oggetto che fa parte delle iniziative PCTO svolte in convenzione con il nostro Istituto. L’incontro si svolgerà in presenza, nell’Aula Magna dell’ITI Da Vinci
La scadenza per l’iscrizione al suddetto esame è il 1 marzo 2023.
Il Parlamento italiano “riconosce il 10 febbraio quale «Giorno del ricordo» al fine di conservare e rinnovare la memoria e di tutte le vittime delle foibe.
Si invitano le persone interessate a partecipare all’incontro di cui all’oggetto promosso dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Alberto Marvelli” per il giorno 10 febbraio
Sul RE si comunica il calendario dei prossimi incontri per il progetto si SGR per la scuola
Lunedì 13 febbraio incomincerà il corso CODING E ROBOTICA valevole come PCTO di 30 ore e si svolgerà presso il laboratorio di robotica
Sul RE si comunicano i nuovi nominativi dei docenti accompagnatori per le classi 5D e 5E che prenderanno parte al viaggio in oggetto
La classe 5B effettuerà un viaggio di istruzione a Trento-Trieste, dal 13 al 16 marzo e le adesioni devono pervenire entro il giorno 11 febbraio. Tutte le info di pagamento sul RE
La scadenza per l’iscrizione al suddetto esame è il 1 marzo 2023.
La classe 4I effettuerà un viaggio di istruzione a Roma presumibilmente dal 27 al 29 marzo: sul RE il programma indicativo
In occasione del Giorno della Memoria, la classe 4E si recherà il giorno 11 Febbraio presso il Museo delle Città per la visita della mostra come da oggetto: sul RE tutte le informazioni
Sul RE si comunicano le classi in presenza e quelle che si collegheranno dalla propria classe
Il 21 febbraio le classi indicate parteciperanno allo spettacolo The Haber-Immerwahr file guardandolo dall’aula magna dell’itts.
Il 22 febbraio le classi indicate parteciperanno allo spettacolo Gli occhiali di Rosalind guardandolo dall’aula magna dell’itts.
Si propone un laboratorio/Atelier interdisciplinare sull’Intelligenza Artificiale, rivolto a studenti interessati del triennio e in particolare del IV e V anno, valevole come PCTO
L’incontro è rivolto al biennio e si terrà mercoledì 8 febbraio nella palestra del liceo. L’assemblea si dividerà in due turni secondo la scansione presente sul RE
Il 6 febbraio dalle 11 alle 12, gli alunni in elenco sono invitati a partecipare alla presentazione del progetto di Basket, in collaborazione con la società Sportiva Rinascita Basket Rimini
L’assemblea si terrà il 6 Febbraio presso la palestra del liceo: sul RE le classi suddivise in gruppi
A seguito della gara dei “Giochi d’Autunno” del 15 novembre scorso si allega sul RE la classifica parziale contenente i primi 30 alunni classificati
Il 19 Aprile classi quinte svolgeranno la simulazione della seconda prova scritta dell’Esame di Stato dalle ore 8:00 alle ore 13:00
Il giorno 6 Febbraio dalle 8.30 alle 11.30 si terrà l’assemblea di istituto per il triennio: tutte le info sul RE
Il giorno 8 Febbraio dalle 10 alle 13 si terrà l’assemblea di istituto per il biennio: tutte le info sul RE
Gli studenti in indirizzo sono convocati il 10 febbraio per la fase d’Istituto delle Olimpiadi delle Neuroscienze. La gara si svolgerà secondo la modalità presente sul RE
Il 3 Febbraio si terrà l’incontro con lo storico Carlo Greppi presso l’aula magna ITTS “O.Belluzzi-L.da
Vinci”: sul RE le classi che lo seguiranno in presenza o a distanza
La manifestazione è stata rimandata al giorno 1 Febbraio con le medesime modalità della circ. 224
Gli studenti in elenco sono stati selezionati per partecipare allo stage dal 13 al 17 Febbraio: tutte le info sul RE
Il 3 Febbraio presso la Darsena di Rimini a partire dalle ore 18.45 si potrà osservare la cometa di Neanderthal con il telescopio e la presenza di docenti di fisica e scienze.
E’ previsto uno sciopero per l’intera giornata del 10 Febbraio
Nell’ambito del PCTO “Introduzione al linguaggio del cinema e della filmografia di Federico Fellini” la classe 4I parteciperà a due attività il 31 gennaio e 8 Febbraio come segnalato sul RE
Il 2 febbraio la nostra ex studentessa Caterina Santarelli presenterà su Meet i Collegi del Mondo Unito, una realtà educativa internazionale ispirata ad ideali di unità tra i popoli
Ecco la nota informativa del ministero e gli allegati riguardanti la seconda prova scritta e le discipline affidate ai commissari esterni. Si invita alla presa visione
In occasione del Giorno della Memoria, la classe 2E si recherà il 7 Febbraio presso il Museo delle Città per la visita della mostra come da oggetto: sul RE tutte le informazioni
Le classi in elenco parteciperanno a 2 lezioni tenute dall’esperto naturalista Semeraro relative al progetto in oggetto, con il calendario presente sul RE
Gli studenti della classe 5A si recheranno in modo autonomo a Bologna per partecipare al PLS Indagini di Polizia Scientifica il 10 Febbraio
Il 16 Febbraio presso il Serpieri si svolgerà la fase provinciale: ecco i nomi dei partecipanti
In occasione del Giorno della Memoria, la classe 4F si recherà il 4 Febbraio presso il Museo delle Città per la visita della mostra come da oggetto: sul RE tutte le informazioni
Sul RE il programma completo del viaggio in oggetto per le classi 5B e 5D
In occasione del Giorno della Memoria, la classe 2C si recherà il 10 Febbraio presso il Museo delle Città per la visita della mostra come da oggetto: sul RE tutte le informazioni
La British School ha indicato la prima metà di maggio come possibile data per sostenere l’esame CAE: gli interessati comunichino entro fine gennaio ai rispettivi insegnanti il proprio interesse a partecipare.
In occasione del Giorno della Memoria, la classe 2G si recherà il 9 Febbraio presso il Museo delle Città per la visita della mostra come da oggetto: sul RE tutte le informazioni
La manifestazione avrà luogo mercoledì 25 gennaio presso il Parco la Cava: gli atleti si sposteranno con mezzi propri
In occasione del Giorno della Memoria, la classe 5E si recherà il giorno 8 Febbraio presso il Museo delle Città per la visita della mostra come da oggetto: sul RE tutte le informazioni
Gli alunni in elenco parteciperanno il 22 febbraio all’attività di laboratorio: “Il DNA racconta il lungo viaggio dell’uomo. Perché l’Antropologia molecolare ci dice che le razze non esistono”
Il Dipartimento di Scienze Statistiche di Rimini propone agli studenti interessati delle Classi IV e V il percorso “L’educazione finanziaria tra i giovani: costruire un’indagine statistica”: sul RE tutte le informazioni
Si propone agli studenti delle classi quarte il percorso “Ambiente, Energia, Rifiuti – La Chimica al servizio del mondo in cui viviamo”: sul RE tutte le informazioni