Via Agnesi 2/b - 47923 Rimini - Tel. +39 0541 382571 – 382552 – 380158 - Fax +39 0541 381636
E-mail: RNPS02000L@istruzione.it - PEC: RNPS02000L@pec.istruzione.it - Cod.Mecc. RNPS02000L - Cod.Fisc. 82009530401
Si informano gli studenti delle classi quinte che il corso in preparazione alla seconda prova, vista la numerosità degli iscritti, sarà suddiviso in due gruppi
Gli studenti in elenco sono convocati sabato 29 aprile a Bologna per la fase regionale dei Giochi della Chimica.
Si informano gli studenti in indirizzo che il giorno 23 marzo si terranno a Bologna le gare della fase regionale dei Campionati delle Scienze Naturali
Il 17 marzo gli alunni sono autorizzati ad uscire da scuola alle ore 10:00 per recarsi in modo autonomo a Bologna per partecipare alle gare della fase regionale delle Olimpiadi delle Neuroscienze.
Il giorno 17 marzo dalle ore 13:30 si svolgeranno a Bologna le gare della fase regionale delle Olimpiadi delle Neuroscienze
Sono convocati per il giorno lunedì 27 febbraio presso il laboratorio di robotica gli studenti in indirizzo per la fase d’Istituto dei Giochi della Chimica.
Gli studenti in indirizzo sono convocati il 10 febbraio per la fase d’Istituto delle Olimpiadi delle Neuroscienze. La gara si svolgerà secondo la modalità presente sul RE
Gli studenti in indirizzo sono convocati in Aula Informatica il giorno 25 gennaio muniti del proprio device per effettuare uno stress- test e verificare la tenuta del sistema
Per partecipare alla gara ed iscriversi gli studenti possono far riferimento ai propri docenti di Scienze naturali: tutte le info sul RE
Anche quest’anno si svolgeranno i campionati della Chimica. La competizione è preceduta da trial (prove tecniche) aperti fino al 3 dicembre, tutte le info sul RE
Il 1 Dicembre si svolgerà la fase di istituto delle olimpiadi di matematica: ecco orari, nominativi ed indicazioni
Il Liceo organizza un corso in preparazione alla fase di istituto delle Olimpiadi della Fisica, che si svolgeranno giovedì 15 dicembre: il calendario delle lezioni si trova sul RE
Giovedì 20 ottobre si terrà il primo appuntamento del corso in oggetto
Mercoledì 3 novembre dalle ore 15 alle ore 17 in Aula Magna si terrà un piccolo corso su Google Drive
A partire dalla seconda metà del mese di ottobre avrà inizio il corso di Inglese FCE. Gli interessati possono effettuare l’iscrizione al corso utilizzando il modulo presente sul RE
Il liceo organizza un corso di preparazione alle Olimpiadi di Fisica fase di Istituto, in programma per il 26 gennaio 2021. Ci si può iscrivere entro il 20 Dicembre
Ci si può iscrivere al corso entro il 12 Dicembre mediante un modulo Google ed un versamento di € 250
Il liceo organizza un corso di preparazione ai Giochi di Archimede che inizierà il 20 novembre. Iscrizioni fino al 16 novembre
Si comunica che l’Università Verona organizza il Progetto Tandem, progetto di orientamento formativo e informativo
l’Associazione Intercultura ha pubblicato il bando di concorso. Le iscrizioni scadranno il 10 novembre 2020.
A partire da novembre avrà inizio il corso di Inglese FCE. Il corso avrà una durata complessiva di 50 ore in presenza, con l’aggiunta di 25 ore in modalità blended. Le lezioni si terranno un giorno alla settimana, presso i locali della scuola
Prima lezione concerto il giorno 21 Ottobre
Si trasmette il calendario e il programma delle lezioni del corso in oggetto che è stato attivato il 7 ottobre 2020
Dal 1 al 5 Ottobre ci si può iscrivere al corso di preparazione ai test d’ingresso alle facoltà scientifiche
Dal 5 Ottobre ripartono le lezioni del percorso biomedico. Ecco il calendario delle lezioni e il Regolamento del percorso
Il corso Pet per le classi 2^A ,2^B,2^D,2^H comincerà Il 19 Febbraio e si svolgerà il giovedì dalle 14.00 alle 16.00
Gli studenti iscritti alla seconda annualità del Percorso di Biologia con curvatura biomedica parteciperanno il 9 novembre al 5° Modulo della Scuola di Etica Medica presso SGR
Le classi 4H e 5I parteciperanno il 7 Ottobre ad una lezione sul cambiamento climatico tenuta dal climatologo Mercalli
Il 4 ottobre si terrà in aula magna un corso sul contrasto alla dispersione scolastica
In partenza dal 3 ottobre le prime lezioni del percorso curvatura biomedica per le classi terze: visionare il calendario programmato
Dal 2 ottobre partono le lezioni di curvatura biomedica: bisogna confermare la propria iscrizione entro tale data
Il percorso di “Biologia con curvatura biomedica” partirà anche l’anno prossimo per le future classi terze. Chi fosse interessato può presentare domanda entro il 30 Maggio.
Il 2 marzo le classi in indirizzo parteciperanno a una lezione dimostrativa sull’utilizzo del programma AutoCAD
Dal 1 Marzo avrà inizio il corso di “Internet of Thing” per la durata di 6 ore: iscrizioni sulla piattaforma EinsteinTop
Parte il 28 Gennaio un corso di preparazione alle Olimpiadi di Fisica per i ragazzi vincitori della prima fase.
Sarà attivato un corso di informatica estivo per alcuni studenti selezionati del Liceo: segnalare il proprio nominativo in vicepresidenza
Ogni giovedì dalle 13.20 alle 14.20, a partire dal 17 novembre, la prof.ssa Sara Chiari terrà un corso di Matematica per la classe IIG.
il giorno martedì 17 novembre 2015 avrà inizio un corso di preparazione ai test di ingresso per le facoltà scientifiche
Secondo modulo del corso presso l’I.C. Centro storico.
In programma dal 25 marzo presso il Liceo “G. Marconi” di Pesaro un corso che affronterà argomenti che spazieranno dalla Teoria della Relatività Ristretta al Problema Energetico ed Ambientale. Concorso con borse di studio per chi si iscriverà a facoltà scientifiche.
Dal 1 al 31 Marzo 2015 sono aperte leiscrizioni High School Summer Camp 2015 (12-17 Luglio): una settimana dedicata all’approfondimento scientifico e destinata a 75 studenti delle classi terze e quarte degli Istituti Superiori della Provincia di Rimini e dei Licei Scientifici di Cesenatico e Savignano