Navigazione veloce

Volontariato

Ho sognato che la vita era gioia.
Mi sono svegliato e ho capito che la vita era servizio.
Ho servito e ho trovato la gioia!”
TAGORE

Il gruppo di volontariato “Brutti e cattivi”, in continuità con le esperienze realizzate da 15 anni a questa parte, in coerenza con il Piano dell’Offerta Formativa che prevede l’educazione alla cittadinanza e ai valori della solidarietà, della condivisione e della pace; propone agli studenti una serie di attività finalizzate a collegare le competenze acquisite nello studio con le esigenze ed urgenze che salgono dal territorio e dalla città nella quale i giovani studenti vivono.

Dedicare tempo gratuitamente a sostenere le difficoltà, i disagi degli altri è un’opera che accresce il senso di cittadinanza, innalza la dignità, motiva la ricerca e il significato dello studio stesso.

Il gruppo si ritrova settimanalmente nell’atrio di fronte all’Aula Magna (sede centrale), esclusi i mesi in scadenza di quadrimestre di gennaio e maggio.

Per informazioni sul gruppo: prof. Giampaolo Rocchi, 338.3956669

 Attenzione!

  1. si può accedere ai gruppi e alle iniziative di volontariato solo con adesione formale scritta firmata da un genitore (raccolta a inizio anno direttamente dal prof. Rocchi);
  2. è bene che tale attività integrativa di volontariato non precluda nè sostituisca l’impegno scolastico curricolare dello studente

Ultimi 3 articoli dei mesi precedenti

20 Giu 23 - Etiopia 2023 – Photogallery

20 Giu 23 - In partenza per l’Etiopia

Dopo essere stati ospiti a Radio Icaro, i ragazzi del viaggio di volontariato Behebret Malen (sogniamo insieme), in Etiopia 2023 sono pronti a partire, accompagnati dal prof. Don GianPaolo Rocchi – Conosci il progetto Etiopia 2023 – Lettera di ringraziamento dei ragazzi

25 Mag 23 - A cena insieme per finanziarie il viaggio in Etiopia

La cena di autofinanziamento del viaggio in Etiopia 2023 si svolgerà il 4 Giugno. Prenotazioni entro il 31/05