Via Agnesi 2/b - 47923 Rimini - Tel. +39 0541 382571 – 382552 – 380158 - Fax +39 0541 381636
E-mail: RNPS02000L@istruzione.it - PEC: RNPS02000L@pec.istruzione.it - Cod.Mecc. RNPS02000L - Cod.Fisc. 82009530401
Mercoledì 1 marzo gli allievi della prima annualità saranno coinvolti in una attività PCTO presso il Centro di riabilitazione LUCE SUL MARE.
Al via un progetto laboratoriale rivolto agli studenti interessati del triennio per riflettere sul tema della creatività umana, attraverso i linguaggi dell’arte contemporanea applicata alle piattaforme Open A.I.
Si propone un laboratorio/Atelier interdisciplinare sull’Intelligenza Artificiale, rivolto a studenti interessati del triennio e in particolare del IV e V anno, valevole come PCTO
Dal 1 al 4 Marzo la classe 3D effettuerà un percorso di istruzione presso il Parco Nazionale d’Abruzzo: tutte le info sul RE
Gli studenti in elenco sono stati selezionati per partecipare allo stage dal 13 al 17 Febbraio: tutte le info sul RE
Nell’ambito del PCTO “Introduzione al linguaggio del cinema e della filmografia di Federico Fellini” la classe 4I parteciperà a due attività il 31 gennaio e 8 Febbraio come segnalato sul RE
Le classi in elenco parteciperanno a 2 lezioni tenute dall’esperto naturalista Semeraro relative al progetto in oggetto, con il calendario presente sul RE
Gli studenti della classe 5A si recheranno in modo autonomo a Bologna per partecipare al PLS Indagini di Polizia Scientifica il 10 Febbraio
Gli alunni in elenco parteciperanno il 22 febbraio all’attività di laboratorio: “Il DNA racconta il lungo viaggio dell’uomo. Perché l’Antropologia molecolare ci dice che le razze non esistono”
Il Dipartimento di Scienze Statistiche di Rimini propone agli studenti interessati delle Classi IV e V il percorso “L’educazione finanziaria tra i giovani: costruire un’indagine statistica”: sul RE tutte le informazioni