Navigazione veloce

Incontri autore

Archivio

29 Maggio 2023 - I ragazzi del Caffè Einstein in live su Tik Tok con lo scrittore Carlo Greppi

“Un uomo di poche parole. Storia di Lorenzo che salvò Primo” e l’opera con cui Carlo Greppi indaga, restituendola alla memoria pubblica che gli compete, la figura di Lorenzo, l’uomo che per mesi, rischiando la vita, fornì di nascosto cibo a Primo Levi, permettendogli così di resistere nel Lager fino ai successivi eventi che lo […]

29 Maggio 2023 - Circ. 487/2023 – Incontro on line con Carlo Greppi sul libro “Un uomo di poche parole”

Il 31 Maggio in Aula Hawking gli studenti del gruppo di lettura Caffè Einstein parteciperanno all’incontro on line con lo scrittore Carlo Greppi, sulla sua recente opera

11 Maggio 2023 - Circ.446/2023 – Resta solo l’amore, di Milena De Luigi

In biblioteca è a disposizione la raccolta di poesie Resta solo l’amore, scritto dalla professoressa del Liceo Einstein Milena De Luigi, Raffaelli Editore, 2022.

27 Aprile 2023 - Circ. 423/2023 – PCTO studenti iscritti alla prima, seconda e terza annualità del Percorso Biologia con curvatura biomedica– a.s. 2022-23 – incontro con il prof. Antonello Bonci, neuroscienziato

Il 2 maggio pomeriggio presso il Liceo Volta Fellini di Riccione, gli studenti iscritti al Percorso di Biologia con Curvatura Biomedica incontreranno il prof. Antonello Bonci, uno dei principali scienziati nel campo della Neuropsicofarmacologia

18 Aprile 2023 - Circ. 403/2023 – Mariscadoras Srl, fare impresa per la salvaguardia dell’ambiente, la società di chi lavora in mare e per il mare

Sabato 22 Aprile le coideatrici della start up Mariscadoras Srl Carlotta Santolini e Ilaria Cappuccini raccontano il progetto “BLUEAT- alien is good, alien is food”

18 Aprile 2023 - Circ. 402/2023 – incontro con la biologa ricercatrice dott.ssa Raffaella Casadei – venerdì 5 maggio 2023

Il 5 maggio le classi in elenco incontreranno la dott.ssa Casadei per dialogare sul tema: “Cellule in laboratorio tra realtà e futuro: le prime colture cellulari, le staminali, gli organoidi”.

17 Aprile 2023 - Circ.396/2023 – Convegno nazionale “MUOVERE VERSO” TEILHARD DE CHARDIN: TRA TEOLOGIA, MISTICA E SCIENZE Venerdì 21 e Sabato 22 Aprile 2023

Nei giorni di Venerdi 21 e Sabato 22 presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose si svolgerà il convegno nazionale come da oggetto: sul RE il programma

13 Aprile 2023 - Circ.387/2023 – Incontro “Sospesi tra il non più e il non ancora” – Dott. Guido Caselli – Centro studi Unioncamere Emilia- Romagna

Si comunica che martedì 18 aprile dalle ore 15 alle ore 16 si svolgerà l’incontro come da oggetto con il Dott. Guido Caselli – Direttore Centro Studi Unioncamere Emilia-Romagna: docenti e studenti interessati a partecipare dovranno compilare il form presente sul RE

3 Marzo 2023 - In dialogo con Giorgio Scianna su “cose più grandi di noi”

Sabato 11 marzo lo scrittore Giorgio Scianna dialoga con gli studenti su “Cose più grandi di noi” (Einaudi, 2019), un romanzo di formazione sullo sfondo degli anni di piombo. Scianna è nato nel 1964 a Pavia, dove vive; per Einaudi ha pubblicato “Fai di te la notte” (2007, Premio Comisso), “Diciotto secondi prima dell’alba” (2010), […]

2 Marzo 2023 - Circ.307/2023 – Incontro con Giorgio Scianna

Sabato 11 marzo le classi in indirizzo parteciperanno all’incontro con lo scrittore Giorgio Scianna in Aula Magna dell’ITIS Belluzzi-Da Vinci