Via Agnesi 2/b - 47923 Rimini - Tel. +39 0541 382571 – 382552 – 380158 - Fax +39 0541 381636
E-mail: RNPS02000L@istruzione.it - PEC: RNPS02000L@pec.istruzione.it - Cod.Mecc. RNPS02000L - Cod.Fisc. 82009530401
La classe 4D sabato 21 maggio parteciperà all’evento “KERMESSE in SPIAGGIA e in MARE”
Lunedì 23 maggio la VC parteciperà all’incontro sul tema “Sulle nostre gambe. Il rispetto delle regole nello sport e nella vita”, presso il teatro degli Atti di Rimini
Mercoledì 25 maggio nell’Aula Magna dell’ITTS “O. Belluzzi – L. da Vinci” i ragazzi coinvolti presenteranno la fase conclusiva del progetto – PCTO, il loro lavoro relativo al progetto “Rimini ferita. Gli esiti dei bombardamenti del 1944 sui monumenti cittadini”.
“La seconda rivoluzione quantistica e il progetto Quantum Atelier”, giovedì 19/05/2022 dalle ore 11:00 alle ore 13:00 in Aula Magna
Indicazioni e chiarimenti in merito ai crediti da poter attribuire agli studenti del triennio
Siete tutti invitati alla grande festa di fine anno a chiusura dei laboratori creativi dello Spazio bianco delle arti del Liceo Einstein / Liceo Cesare-Valgimigli / ITTS Belluzzi-Da Vinci / ITES Valturio il 18 maggio
Integrazione della circolare 132 sulla diversa assegnazione delle aule
La memoria contro le mafie: le iniziative in programma per domenica 22 e lunedì 23 maggio 2022.
E’ previsto uno sciopero per il 20 maggio
Da Lunedì 16 Maggio ci saranno 6 classi con destinazioni e rotazioni diverse per ogni giorno della settimana. Ecco tutte le indicazioni
Si comunicano sul RE le date e gli orari delle prove generali e delle performance finali
Sul RE si trasmette l’invito a partecipare all’incontro di approfondimento del Programma Doppio Diploma Italia-USA di lunedì 23 maggio
NUOVO PROGRAMMA DELLA GIORNATA (che annulla e sostituisce il programma contenuto nella circolare n. 421 del 09-05-2022)
L’evento che avrà inizio alle ore 8:30 e terminerà entro le ore 14:00 sarà in Aula Magna (e non in palestra come previsto in precedenza)
Giovedì 12/05/2022, dalle ore 8:30 alle ore 14:00, è programmato presso la palestra del Liceo “A. Einstein” l’evento organizzato da SIIET – “Società italiana infermieri emergenza territoriale”.
Il giorno 26 Maggio la classe 3A si recherà al Passo della Calla e al Sacro Eremo di Camaldoli per tutta la giornata: sul RE il programma
Giovedì 19 maggio, dalle ore 11 alle ore 13, presso la palestra del Liceo Einstein, si terrà un incontro scientifico nel contesto delle Italian quantum weeks
Il giorno 19 Maggio la classe 1D si recherà al Parco del Sasso Simone e Simoncello per tutta la giornata: sul RE il programma
Il giorno 24 Maggio la classe 3H si recherà al Passo della Calla e al Sacro Eremo di Camaldoli per tutta la giornata: sul RE il programma
Si comunica che gli alunni in elencoe parteciperanno al Convegno internazionale Erikson “Supereroi fragili. Adolescenti tra nuove sfide e costruzione di futuro” in programma i prossimi 13 e 14 maggio 2022 al Palacongressi di Rimini.
Si porta a conoscenza che il giorno 12/05/2022 per la “Giornata dell’infermiere” è programmato l’evento di cui all’oggetto presso la palestra del Liceo “A. Einstein: ecco il programma
Il giorno giovedì 12/05/2022 gli alunni della classe 3I prenderanno parte ad un viaggio di istruzione a Bologna: ecco il programma
Il 9 maggio FESTA DELL’EUROPA, sarà possibile collegarsi con l’associazione Europascuola promotrice del concorso L’EUROPA CHE SOGNIAMO: qui il link all’evento
Il giorno 21 Maggio la classe 3G si recherà nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi per tutta la giornata: sul RE il programma
Il 20 maggio la 1A si recherà al Teatro degli Atti per assistere al concerto Amadeus, interamente dedicato a Mozart. Sul RE il programma
Il giorno 20 Maggio la classe 1E si recherà al Passo della Calla e al Sacro Eremo di Camaldoli per tutta la giornata: sul RE il programma
Il giorno 16 Maggio la classe 4G si recherà sul Delta del Po per tutta la giornata: sul RE il programma.
Si informano gli studenti che frequentano la seconda annualità che a completamento delle attività laboratoriali PCTO nel mese di maggio sono previsti degli incontri il 14 e 25 maggio: sul RE i dettagli
Il giorno 18 Maggio la classe 1L si recherà in Valmarecchia per tutta la giornata: sul RE il programma.
Si trasmette sul RE il calendario delle prove INVALSI CBT (computer based) di Italiano e Matematica, per le classi seconde
Il giorno 17 Maggio la classe 1M si recherà in Valmarecchia per tutta la giornata: sul RE il progrmma
Venerdì 13 maggio dalle 14:30 alle 15:30 si terrà on line l’incontro con la dott.ssa Valentina Della Pasqua, Dirigente Medico c/o la Divisione Oculistica dell’ ospedale “ Infermi “ di Rimini
Venerdì 13 maggio, dalle ore 15 alle ore 17, sarà possibile visitare presso il nostro Istituto l’installazione dei lavori prodotti dagli studenti nel corso dell’esperienza laboratoriale artistico/scientifica “Quantum Atelier”
Sabato 14 Maggio la classe 2H si recherà nelle foreste casentinesi: sul RE il programma della giornata
La classe 2H, guidata dal prof. Omiccioli, rilancia il progetto Arboreto attraverso un nuovo spunto digitale. Sono graditi suggerimenti e collaborazione per proseguire al meglio nei lavori.
Il liceo Einstein si prepara alla festa con un progetto che si svolgerà principalmente nelle giornate del 5 e del 6 maggio: ecco il programma
Sul RE si comunica l’organizzazione dello sportello di supporto didattico – Matematica Biennio tenuto dalla Prof.ssa Droghini
Gli studenti in indirizzo si recano a visitare la Comunità di Montetauro secondo il calendario ed orario presente sul RE
Dicembre 2019: la città di Amsterdam e due università a Middelburg le mete scelte per realizzare il progetto VAE “RiconosciMenti: scoprire nell’altro una parte di sé”, legato al bando della Regione “Viaggi attraverso l’Europa”. Poi la pandemia ha bloccato le nostre vite per due anni; tra disillusione e speranza questo piccolo, prezioso sogno è […]
Dopo avere vinto il concorso nazionale “L’Europa che sogniamo”, promosso dalle rappresentanze italiane del Parlamento e della Commissione europei, il team di studenti della classe 5A dell’A.S. 2020-21, composto da Alberto Pedrelli, Aisja Baglioni, Amalia Saporetti, Greta Brie, Susanna Oddi e dalla prof.ssa Daniela Trausi, è stato ospite della Commissione Europea a Bruxelles il 27 […]
Il 12 Maggio la classe 4B si recherà a Firenze: ecco il programma
Lunedì 2 maggio alle 14,30 la prof.ssa Cattaneo terrà una conferenza per gli studenti del percorso biomedico.
Si comunicano a tutti gli alunni che hanno frequentato il corso FCE le date dell’esame di maggio
Il giorno 5 maggio gli alunni di 4E si recheranno a Pennabilli, presso la sede centrale di Valpharma International S.p.A. come da oggetto: sul RE il programma
Il 4 maggio la classe 4A e due alunni di 4I si recheranno a Pennabilli, presso la sede centrale di Valpharma International S.p.A: sul RE il programma della giornata.
E’ previsto uno sciopero per l’intera giornata del 6 maggio 2022.
La classe 3B il giorno 2 Maggio si recherà a San Benedetto in Alpe: sul RE il programma della giornata
Il 3 maggio la classe 4H si recherà in visita al piccolo canyon delle Lame Rosse nel Parco dei Monti Sibillini e all’Abbadia di Fiastra per un’uscita didattica che si articolerà secondo il programma presente sul RE
Si comunicano sul RE i nuovi docenti accompagnatori della classe 2A che prenderanno parte all’uscita didattica in oggetto
La classe 5E effettuerà un viaggio di istruzione presso il parco nazionale d’Abruzzo nel periodo 08-11 maggio: programma di viaggio sul RE
Il 5 Maggio la classe 4G si recherà a Firenze: ecco il programma
Le classi 1A e 1C il 03 Maggio si recheranno a Pennabilli per una visita didattica che si articolerà secondo il programma presente sul RE
Il 03 Maggio gli alunni della classe 2D si recheranno a Ravenna per un’uscita didattica: programma sul RE
Nelle date di martedì 26 aprile 2022 e mercoledì 27 aprile 2022, gli studenti in elenco recupereranno le Prove Invalsi non svolte nel mese di marzo
Il giorno 29 aprile 2022 gli alunni della classe 1E si recheranno a Pennabilli per un’uscita didattica che si articolerà secondo il programma presente sul RE
Si portano a conoscenza alcune iniziative organizzate da OSFIN a favore dei ragazzi ucraini esuli.
Lunedì 2 maggio gli studenti iscritti al Percorso Biomedico incontreranno la Senatrice Elena Cattaneo, direttrice del “Laboratorio di Biologia delle Cellule Staminali e Farmacologia delle Malattie Neurodegenerative” – Università degli Studi di Milano.
Gli alunni della classe 3F il 29 aprile si recheranno a Bologna per un’uscita didattica che si articolerà secondo il programma presente sul RE
Il 28 aprile la classe 2C si recherà in pullman al monte Fumaiolo per effettuare un’escursione naturalistica con trekking: sul RE il programma della giornata
Il 16 maggio la classe 1D si recherà presso la Biblioteca Civica “Gambalunga” per assistere ad una visita guidata ai locali di consultazione e alle Sale Antiche, secondo il programma presente sul RE
Il giorno 05 maggio gli alunni della classe 1M si recheranno presso la Biblioteca Civica “Gambalunga”
per assistere ad una visita guidata ai locali di consultazione e alle Sale Antiche: programma sul RE
Il 29 Aprile la classe 3C prenderanno parte ad un viaggio di istruzione a Firenze che si articolerà secondo il programma di seguito elencato
Il 27 aprile la 4D si recherà a Pennabilli al Museo Naturalistico Sasso Simone e Simoncello ed escursione naturalistica con trekking sul Monte Carpegna a contatto con la natura nel cuore del Parco: programma della giornata
A causa del maltempo previsto per il 21/4/2022, l’uscita didattica in oggetto è rinviata al 19/5/2022
Il giorno 21 Aprile la classe 1D si recherà presso il parco del Sasso Simone e Simoncello per escursione naturalistica con trekking: sul RE il programma della giornata
Si elencano sul RE le varie tappe del progetto Citizen Scienze (“FRESH WATER”) al quale partecipa la classe 3E
Sono previste azioni di sciopero per le giornate del 22 e 23 aprile
Il 26 aprile gli alunni della classe 1B si recheranno presso la Biblioteca Civica “Gambalunga” per assistere ad una visita guidata ai locali: sul RE il programma della mattinata
La classe 4F effettuerà un viaggio di istruzione a Roma dal 21 al 23 Aprile: programma di viaggio
Il Premio di Studio è destinato ad uno studente che abbia superato l’esame di maturità in Provincia di Rimini e che presenti domanda entro il 13/10/2022
La classe 2A il 29 Aprile si recherà in visita al Parco Nazionale Delle Foreste Casentinesi: sul RE il programma della giornata
si comunicano i nuovi nominativi dei docenti accompagnatori degli alunni della classe 2B che prenderanno parte all’uscita didattica in oggetto
La classe 5H effettuerà un viaggio di istruzione presso il parco nazionale d’Abruzzo dal 20 al 23 aprile: programma di viaggio sul RE
L’incontro riguarda la testimonianza dei nostri ricercatori italiani dalla base di ricerca in Antartide e si svolgerà online il giorno mercoledì 4 maggio dalle ore 10,00
Martedì 12 aprile 2022, gli studenti in elenco visiteranno la mostra a tema “Dire l’indicibile: la sovrapposizione quantistica”, presso il Politecnico di Milano, e parteciperanno ai laboratori interattivi proposti
Venerdì 8 e lunedì 11 aprile i giovani volontari in collaborazione con gli operatori di Pacha Mama allestiranno nella parte esterna della scuola un gazebo e un piccolo mercatino equo e solidale
Il giorno 12 Aprile la classe 2B si recherà in visita al borgo di San Leo: sul RE i dettagli della giornata
“Tycho, Johannes, Galileo: dialoghi sul mondo tra un astronomo, un matematico e un artista”: questo il titolo dell’incontro che si è svolto in Aula Magna il 30 marzo e che ha visto protagonisti il prof. Zanarini dell’Università di Bologna, colto e raffinato studioso e musicista, e il nostro prof. Fabio Filippi, fisico, astronomo, scrittore, in […]
Il giorno martedì 12 aprile 2022 gli alunni della classe 2^ D si recheranno presso la Biblioteca Civica “Gambalunga” per assistere ad una visita guidata ai locali: sul RE il programma della giornata
Gli alunni iscritti alla prima annualità del percorso nazionale Biologia con curvatura biomedica
sosterranno on line la prova suppletiva della Terza verifica lunedì 4 aprile
Si elencano alcune indicazioni utili alla prenotazione e all’accesso per i ricevimenti genitori del 8 e 11 aprile
Il sindacato SAESE convoca uno sciopero per il giorno 8 Aprile: in allegato la circolare
Si informano le famiglie e gli studenti che lunedì 11 aprile si terrà l’incontro con il dottor Santarelli Andrea, Responsabile del Laboratorio di Emodinamica e la dott.ssa Baldazzi Federica cardiologa in collegamento dall’Ospedale Infermi di Rimini
Gli alunni in indirizzo sosterranno on line il terzo test relativo al nucleo tematico “Il sistema nervoso” martedì 5 aprile dalle 12:00 alle 13:00 presso l’aula 313 al secondo piano
Dal 29 al 30 marzo gli alunni della classe 4I prenderanno parte ad un viaggio di istruzione a Firenze: programma di viaggio
Le classi 1A e 1F si recheranno in visita a Faenza e al museo delle ceramiche il giorno 31 Marzo: programma della giornata
Nelle giornate del 31, 28 e 29 Marzo si svolgeranno le verifiche per la prima, seconda e terza annualità
Si comunicano sul RE le date e gli orari degli incontri che si svolgeranno in classe per il progetto in oggetto.
Viaggio a Middelburg/Amsterdam dal 09/04/2022 al 13/04/2022: il programma di viaggio è visibile sul RE
Si comunica un’azione di sciopero per l’intera giornata del 25 marzo 2022
Il Gruppo A e B del PCTO di Astrofisica effettueranno distintamente una visita didattica all’osservatorio di san Lorenzo nelle giornate del 22 e 24 marzo: programma della giornata
Si è appena conclusa la prima parte del percorso di PCTO “Uno sguardo sul lavoro” progettato dal prof. Giuseppucci in collaborazione e in convenzione con la Biblioteca Gambalunga.
Si è svolta il 10 marzo, dalla nuova darsena, la serata di osservazione
della volta celeste rivolta alle classi prime.
Sul Re si trasmette il programma per gli studenti iscritti alla sessione del 9 aprile
La classe 2I nella giornata del 23 Marzo svolgerà una giornata in escursione come da oggetto della circolare: sul RE il programma della giornata
La classe 3L nella giornata del 26 Marzo svolgerà una giornata in escursione come da oggetto della circolare: sul RE il programma della giornata
Le classi 5F e 5G faranno un viaggio di istruzione a Milano dal 5 al 6 Aprile: programma di viaggio
Selezionati due studenti di V del Liceo per l’iniziativa di eccellenza INTERNATIONAL MASTERCLASS ON PARTICLE PHYSICS 2022, promossa dall’INFN di Bologna.
Il 23 Marzo si terrà in Aula Magna una conferenza sul tema “Rimini ferita. Gli esiti dei bombardamenti del 1944 sui monumenti”, con il Dott. Susini Daniele storico riminese ed esperto di educazione alla Memoria.
Il giorno 11 Marzo le classi 2E e 3G assisteranno ad un incontro in Aula Magna sulla storia: “Dafne, storia di ricongiungimento familiare” che tratta di conservazione e gestione della fauna selvatica anche in previsione dell’uscita didattica in oggetto